Coefficiente di trasformazione
Inviato: gio gen 19, 2023 4:10 pm
Buongiorno a tutti, ormai da tempo seguo il vostro forum con i futuri colleghi pensionati, quindi ho deciso di iscrivermi anche io per cercare delucidazioni in merito.
Anche io mi sto avvicinando alla agognata "prima finestra" e siccome conosco molto bene la situazione della nostra Amministrazione cercherò di scappare prima possibile, perchè la situazione è diventata ormai insostenibile per Questure medio piccole dove mole di lavoro è esagerata e insostenibile.
Detto questo sto cercando di informarmi ma ho ricevuto risposte evasive o nulle per quanto riguarda domande sul COEFFICIENTE DI TRASFORMAZIONE.
Mi sono arruolato il 30/10/1986 e la mia prima finestra d'uscita è il 01/02/2024 a 57 anni compiuti quindi con CT di 4.270%, ma il 26/04/2024 compirei 58 e quindi potrei andare con il CT di 4.378%.
Sinceramente farmi 3 mesi in più per nulla non ci penso nemmeno, quindi chiedo agli esperti, io che sono un Sovrintendente (sulla carta Sovrintendente Capo dal 01/01/2023) quanto guadagnerei in più andando a 58 anni compiuti ? Dato che lo stipendio sarà in linea, euro più euro meno, con i colleghi già a riposo, volevo sapere a spanne e in euro se vale la pena aspettare, esempio se sono 5/10 euro in più non ci penso nemmeno a rimanere, ma se sono 25/30 euro in più stringendo i denti un pensiero lo faccio.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Anche io mi sto avvicinando alla agognata "prima finestra" e siccome conosco molto bene la situazione della nostra Amministrazione cercherò di scappare prima possibile, perchè la situazione è diventata ormai insostenibile per Questure medio piccole dove mole di lavoro è esagerata e insostenibile.
Detto questo sto cercando di informarmi ma ho ricevuto risposte evasive o nulle per quanto riguarda domande sul COEFFICIENTE DI TRASFORMAZIONE.
Mi sono arruolato il 30/10/1986 e la mia prima finestra d'uscita è il 01/02/2024 a 57 anni compiuti quindi con CT di 4.270%, ma il 26/04/2024 compirei 58 e quindi potrei andare con il CT di 4.378%.
Sinceramente farmi 3 mesi in più per nulla non ci penso nemmeno, quindi chiedo agli esperti, io che sono un Sovrintendente (sulla carta Sovrintendente Capo dal 01/01/2023) quanto guadagnerei in più andando a 58 anni compiuti ? Dato che lo stipendio sarà in linea, euro più euro meno, con i colleghi già a riposo, volevo sapere a spanne e in euro se vale la pena aspettare, esempio se sono 5/10 euro in più non ci penso nemmeno a rimanere, ma se sono 25/30 euro in più stringendo i denti un pensiero lo faccio.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.