Pagina 1 di 2
Banco posta
Inviato: ven gen 06, 2023 9:02 pm
da anco2010
Cari colleghi da luglio u. s. Pago 6 euro al mese di ritenute sul banco posta prima di luglio erano 4 euro. Sul banco posta oltre alla pensione ho l'accredito di 2 bollette. Qualcuno al nr. Verde delle poste mi ha consigliato di togliere l'accredito pensione per un giorno e poi farlo nuovamente e la ritenuta da 6 euro passa a 4.
Ma, parl ndo con il personale dell'ufficio postale dove ritiro la pensione mi hanno riferito che mi hanno detto una stronzata. Chiedo qualcuno di voi si è trovato in analoga situazione e se si è riuscito a farsi abbassare la ritenuta mensile di 6 euro.
Re: Banco posta
Inviato: ven gen 06, 2023 9:39 pm
da mauri64
Ciao anco2010,
anche mia moglie paga 6 euro sul banco posta. Ritengo sia ancora un prezzo accettabile, mia madre una settimana fa ha aperto un nuovo conto corrente bancario con l'accredito delle bollette, pensione ed altri servizi paga 8 euro mensili.
Attenzione a revocare il mandato di accredito anche solo per qualche giorno, rischi che per qualche disguido non ti venga accreditata la pensione.
Re: Banco posta
Inviato: sab gen 07, 2023 9:34 pm
da 59Andrea
anco2010 ha scritto: ↑ven gen 06, 2023 9:02 pm
Cari colleghi da luglio u. s. Pago 6 euro al mese di ritenute sul banco posta prima di luglio erano 4 euro. Sul banco posta oltre alla pensione ho l'accredito di 2 bollette. Qualcuno al nr. Verde delle poste mi ha consigliato di togliere l'accredito pensione per un giorno e poi farlo nuovamente e la ritenuta da 6 euro passa a 4.
Ma, parl ndo con il personale dell'ufficio postale dove ritiro la pensione mi hanno riferito che mi hanno detto una stronzata. Chiedo qualcuno di voi si è trovato in analoga situazione e se si è riuscito a farsi abbassare la ritenuta mensile di 6 euro.
Io per evitare il costo mensile dei 6 euro ho stipulato un "piano di accumulo" con un rata di 50 euro mensile. Valuta questa opportunità con il consulente del tuo ufficio postale.
Re: Banco posta
Inviato: sab gen 07, 2023 10:50 pm
da frankcip
il sottoscritto da oltre 10 anni cliente ing direct non pago nulla, se accredito stipendio ed adesso pensione il contocorrente è gratis, gratis prelievi su tutti i bancomat delle altre banche, gratis bonifici li faccio io.... non date soldi a quei ......
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 9:24 am
da NavySeals
WeBank, completamenmte gratuito (e se per caso hai bisogno di andare in fiale..ma per cosa poi? Ogni BPM va bene).
Findomestic (ottimo conto, ha filiali proprie e si può andare alle filiali BNL) tutto gratis, persino i bolli se superi la giacenza media
BBVA, completamente gratis
MeglioBanca, completamente gratis
ContoKey, completamente gratis
Ce ne sono poi diversi gratuiti tutti online, ma magari per una persona anziana non può essere il massimo:
BuddyBank, Tinaba, N26, Revolut
E' da almeno 20 anni che non pago 1 euro per un conto..nemmeno per i bolli..non buttate soldi inutilmente.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 9:36 am
da Nicopin64
Perfettamente d'accordo con i colleghi di cui sopra. Ho sia Ing Direct che Webank e se si fa attenzione alla giacenza media che non deve superare i 5000 euro annui, non si paga nulla e si preleva gratuitamente dappertutto, si possono fare bonifici, pagare F23 e F24 etc. Basta solo avere un po' di dimestichezza con il computer. Come già detto da altri, non regalate soldi inutili, poi specialmente di questi tempi

.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 9:49 am
da Carminiello
Mi unisco ai colleghi, la Posta purtroppo ormai è la banca che usano gli anziani e gli stranieri, che magari pensano, a torto, che sia più sicura delle altre.
Eistono soluzioni del tutto gratuite e sopratutto ben più valide. Un mio zio aveva BancoPosta e Fineco (ormai non è più gratuito, ma lo è stato per anni ed era -ed è- una delle migliori). Quando è deceduto, la successione con Fineco (ove aveva investimenti diciamo importanti) è stata immediata, semplice e gratuita. Con la Posta (ove aveva poche migliaia di euro) è servito spendere 250 euro per pratica successoria e 600 euro di notaio, perchè hanno voluto una documentazione aggiuntiva.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 10:00 am
da Giaguaro
Vero, pessima esperienza con la Posta in caso di successione: costi assurdi e tempistiche bibliche, laddove con CheBanca e WeBank ho fatto in pochi giorni a costo zero. E aggiungo: se si ha la sfortuna che il titolare diventa disabile amministrato (è successo con un'anziana parente), apriti cielo: CheBanca basta la sentenza del giudice di nomina, la Posta no...soldi, soldi e ancora tempi biblici e nel frattempo bloccano tutto.
Mio consiglio, chiudete i conti BancoPosta e andate altrove, ci sono validissime alternative tra quelle menzionate sopra dai colleghi. Io ne ho diversi, tutti gratis e tenendo le giacenze media sotto i 5.000 euro su ciascuno, nemmeno pago i bolli.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 10:02 am
da mauri64
Ciao,
anch'io ho un conto corrente online che utilizzo per tutte le operazioni quotidiane quali bonifici, ricariche, pagamento bollo auto ed F23-24 ecc.
Posso prelevare da bancomat in tutto il mondo senza alcuna commissione.
L'importante che la giacenza media trimestrale sia inferiore a 5.000 euro per non pagare l'imposta di bollo, eventualmente trattenuta sull'estratto conto.
In tantissimi anni mi sono presentato allo sportello una sola volta, quando ho dovuto sottoscrivere le norme sul riciclaggio per l'acquisto dell'immobile.
In più ho diversi conti depositi a costo zero, dove l'imposta di bollo dello 0,2 per mille sull'importo totale è a carico della banca.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 11:06 am
da RAMBO
Ho tenuto per tantissimi anni i miei risparmi in Banca Etruria. La banca e' fallita e i miei soldi sono spariti. Malgrado le varie promesse dei governi di turno, non ho mai visto un centesimo di risarcimento.
Premesso questo, non mi fido piu' delle banche. Ho un conto Banco Posta clik, da poco pago 2 euro al mese di canone (prima era 1 euro) e posso fare qualsiasi operazione.
Ciao Rambo
Ciao Rambo, mi dispiace tanto. Però per onestà intellettuale bisogna dire che i soldi che ti sono stati rapinati NON erano nel conto coprrente, bensì investiti. I correntisti di banca Etruria, cioè ci aveva liquidità nel cnto, non ci ha rimesso nulla, visto che tutti i conti correnti e conti deposito sono garantiti per 100.000 euro. Azionisti e obbligazionisti, purtroppo, no. E anche se a vendere certa schifezza sono i dipendenti delle banche, chi ci rimette è sempre l'ortolano...A me successe con le Parmalat.
Pensiamo alla salute.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 11:32 am
da mauri64
Ciao RAMBO,
mi dispiace per la vicenda, uno fa sacrifici per risparmiare ed avere la sicurezza a far fronte alle esigenze quotidiane sempre maggiori e poi, per colpe attribuite ad altri perdi tutto è non vieni più risarcito. Oltre il danno economico la beffa.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 12:32 pm
da Nicopin64
RAMBO ha scritto: ↑dom gen 08, 2023 11:06 am
Ho tenuto per tantissimi anni i miei risparmi in Banca Etruria. La banca e' fallita e i miei soldi sono spariti. Malgrado le varie promesse dei governi di turno, non ho mai visto un centesimo di risarcimento.
Premesso questo, non mi fido piu' delle banche. Ho un conto Banco Posta clik, da poco pago 2 euro al mese di canone (prima era 1 euro) e posso fare qualsiasi operazione.
Ciao Rambo
Cacchio, dispiace per quanto successo

.
Ma lo Stato non promise che avrebbe risarcito i malcapitati, almeno così ricordo di aver letto?
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 1:52 pm
da mauri64
Ciao Nicopin64,
come sempre avviene quando cala l'attenzione e i mass media parlano più della vicenda, si dimenticano in fretta delle promesse fatte di tutelare i risparmiatori.
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 2:02 pm
da nonno Alberto
anco2010 ha scritto: ↑ven gen 06, 2023 9:02 pm
Cari colleghi da luglio u. s. Pago 6 euro al mese di ritenute sul banco posta prima di luglio erano 4 euro. Sul banco posta oltre alla pensione ho l'accredito di 2 bollette. Qualcuno al nr. Verde delle poste mi ha consigliato di togliere l'accredito pensione per un giorno e poi farlo nuovamente e la ritenuta da 6 euro passa a 4.
Ma, parl ndo con il personale dell'ufficio postale dove ritiro la pensione mi hanno riferito che mi hanno detto una stronzata. Chiedo qualcuno di voi si è trovato in analoga situazione e se si è riuscito a farsi abbassare la ritenuta mensile di 6 euro.
Nico hai una ampia scelta di proposte, diversamente ti do il mio numero di c/c 😜
Re: Banco posta
Inviato: dom gen 08, 2023 3:38 pm
da anco2010
Grazie a tutti.
Caro Alberto posso contribuire mensilmente sul tuo c/c con un centesimo al mese a fine anno dividiamo il tuo conto.
Un abbraccio grande Alberto.