Pagina 1 di 1

Speciale elargizione - Equo indennizzo e liquidazione assicurazione auto di servizio

Inviato: dom dic 11, 2022 10:33 pm
da politrauma2019
Buonasera, sinteticamente vorrei porre ai più esperti il seguente quesito: in caso che in un'operazione di PG avvenga anche un sinistro stradale ed in qualità di trasportato si venga risarciti dall'assicurazione dell'auto di servizio,
essendo in attesa di eventuale riconoscimento dello status di VDD con un punteggio superiore all'80% le cui infermità hanno portato alla riforma
a) avendo percepito un risarcimento assicurativo che va ad "annullare" l'equo indennizzo,
b) ho sentito pareri discordanti circa la possibilità di percepire ugualmente la speciale elargizione poichè alcuni dicono che è considerata una "regalia" e non un indennità quindi si percepisce ugualmente e completa senza defalcare quanto percepito dall'assicurazione dell'auto di servizio... altri dicono che il ministero la tratta alla stessa stregua dell'equo indennizzo ma che con un ricorso vi sono stati altri casi in cui hanno poi percepito il tutto (se avete sentenze in tal senso ve ne sono grato) altri che è impossibile percepirla al completo ma solo la differenza con il rimborso assicurativo ... altri ecc ecc... attendendo delucidazioni fondate vi ringrazio.
Buona serata.

Re: Speciale elargizione - Equo indennizzo e liquidazione assicurazione auto di servizio

Inviato: dom dic 11, 2022 10:42 pm
da mauri64
Ciao politrauma2019,
al riguardo dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti del settore.

Re: Speciale elargizione - Equo indennizzo e liquidazione assicurazione auto di servizio

Inviato: lun dic 12, 2022 2:42 pm
da avt8
politrauma2019 ha scritto: dom dic 11, 2022 10:33 pm Buonasera, sinteticamente vorrei porre ai più esperti il seguente quesito: in caso che in un'operazione di PG avvenga anche un sinistro stradale ed in qualità di trasportato si venga risarciti dall'assicurazione dell'auto di servizio,
essendo in attesa di eventuale riconoscimento dello status di VDD con un punteggio superiore all'80% le cui infermità hanno portato alla riforma
a) avendo percepito un risarcimento assicurativo che va ad "annullare" l'equo indennizzo,
b) ho sentito pareri discordanti circa la possibilità di percepire ugualmente la speciale elargizione poichè alcuni dicono che è considerata una "regalia" e non un indennità quindi si percepisce ugualmente e completa senza defalcare quanto percepito dall'assicurazione dell'auto di servizio... altri dicono che il ministero la tratta alla stessa stregua dell'equo indennizzo ma che con un ricorso vi sono stati altri casi in cui hanno poi percepito il tutto (se avete sentenze in tal senso ve ne sono grato) altri che è impossibile percepirla al completo ma solo la differenza con il rimborso assicurativo ... altri ecc ecc... attendendo delucidazioni fondate vi ringrazio.
Buona serata.
Quando sarai riconosciuto vittima del dovere ,il ministero ti manda un modulo da riempire dove devi indicare le somme percepite di equo indennizzo e la somma percepita come risarcimento dell'assicurazione eventualmente ti sarà tagliato ultimo importo da quello che devi prendere.

Re: Speciale elargizione - Equo indennizzo e liquidazione assicurazione auto di servizio

Inviato: lun dic 12, 2022 3:16 pm
da avt8
L'art.4 comma 4 dpr 510/99 direbbe di no però ci sono sentenze che dicono che va defalcato il risarcimento in quanto viene usato il concetto generale dello scomputo "dell'allunde percepptum "
Vai sul sito della cassazione con un po di pazienza ti leggi qualche centinaia di sentenze, e sicuro troverai quello che ti interessa.

Re: Speciale elargizione - Equo indennizzo e liquidazione assicurazione auto di servizio

Inviato: mer set 27, 2023 11:25 pm
da JackFolla
Un saluto a tutti.
Praticamente mi trovo nella stessa situazione e il M.I. mi ha inviato il famoso modulo con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio da compilare.
Ci sono novità in merito??? per caso vi è qualche sentenza favorevole?

Volendo analizzare il tutto in "punta di diritto" lo stesso evento produce due diverse condizioni giuridiche.

In una VDD poichè ferito durante il contrasto della criminalità (se invece di fare un inseguimento, ad esempio mi recavo a fare rifornimento al mezzo le VDD non sarebbero subentrate).

Dall'altro il risarcimento delle lesioni, intese come danno non patrimoniale, cagionate da terzi che risarciscono le stesse tramite l'assicurazione. (se invece di essere investito dall'auto gli occupanti sparavano, l'RC non interveniva).

L'assicurazione (RC auto per intenderci), agisce in forza al diritto al risarcimento del danno subito; al contrario, la speciale elargizione è un beneficio economico riconosciuto a titolo di solidarietà nazionale.

Ora dato che le mie ricerche giurisprudenziali hanno dato esiti contrastanti, affermando tutto e il contrario di tutto. E sicuro che in un clima di costante mancanza di fondi dove il M.I. sta sempre a braccio teso a chiedere fondi. L'orientamento del Ministero è quello di fare economia e di accorpare tutto a prescindere riportando la speciale elargizione a 0.

Mi chiedevo se ci sono sentenze di successo almeno in seconda battuta? Se a seguito di elargizione a 0, vi è possibilità di impugnare e ricevere il dovuto?

attendo fiducioso il riscontro dei colleghi

Re: Speciale elargizione - Equo indennizzo e liquidazione assicurazione auto di servizio

Inviato: gio set 28, 2023 12:02 pm
da luigino2010
Attualmente, tutto quello dichiarato nell'autocertificazione (equo indennizzo, risarcimenti, assicurazioni ecc) verranno detratti dalla speciale elargizione in forza ad un recente parere del Consiglio di Stato del 17 agosto 2021, secondo il quale il divieto di cumulo opera se derivante dallo stesso evento lesivo. Ad oggi non vi è alcuna sentenza in cassazione del medesimo tenore.