Pagina 1 di 3
Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: mar nov 29, 2022 8:04 pm
da bascoazzurro72
Salve volevo sapere se è regolare ritirare l'arma di ordinanza a seguito di notifica di avviso di garanzia senza rilasciare un verbale, e quale normativa è stata violata e come difendersi. Grazie
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: mar nov 29, 2022 8:26 pm
da mauri64
Ciao bascoazzurro72,
per info in merito dovrai attendere i colleghi competenti.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: mer nov 30, 2022 9:58 am
da NavySeals
Fornisci poche informazioni per cui è difficile risponderti. Da quello che dici, parrebbe che ci sia stata urgenza tale da portare il tuo superiore ad agire in tal senso. Ad esempio, se io fossi il com/te e mi notificano che un dipendente ha minacciato un vicino con l'arma, gliela tolgo subito e lo mando in CMO. Poi il verbale sarà comunque fatto con calma.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: mer nov 30, 2022 11:06 am
da bascoazzurro72
Hai ragione scusa si allora nessun invio in cmo e nessuna sospensione dal servizio, continuato a lavorare e successivamente distacco presso altra sede e a seguito invio in cmo per stato ansioso, a distanza di quasi 1 anno nessun verbale fatto. È normale?
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: mer nov 30, 2022 11:10 am
da bascoazzurro72
Aggiungo che tra un mese scadono 12 mesi di indagine e non sono stato mai sentito e nemmeno rinviato a giudizio e alla scadenza dei 6 mesi non mi è stata notificata la proroga indagini e ormai è palese sarà archiviata.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 9:51 am
da NavySeals
Ma oggi sei in servizio o in aspettativa?
In ogni caso, intanto, fatti un ex 335 in procura e vedi se hai delle pendenze.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 10:54 am
da bascoazzurro72
Ancora in aspettativa fino a marzo, e saranno 12 mesi. Poi metà gennaio scadono 12 mesi indagini preliminari, dalla notifica a febbraio us dell'avviso di garanzia non ho ricevuto più notizie.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 11:24 am
da lino
bascoazzurro72 ha scritto: ↑mer nov 30, 2022 11:06 am
Hai ragione scusa si allora nessun invio in cmo e nessuna sospensione dal servizio, continuato a lavorare e successivamente distacco presso altra sede e a seguito invio in cmo per stato ansioso, a distanza di quasi 1 anno nessun verbale fatto. È normale?
Molto probabilmente arma è stata ritirata per la patologia.
Oramai la prassi è il ritiro dell'arma in dotazione, unitamente alla tessera di riconoscimento.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 11:57 am
da bascoazzurro72
Se leggi quello che ho scritto vedi che non è il ritiro ma le modalità.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 3:53 pm
da NavySeals
In aspettativa per motivi psichici è la norma, ritiro arma e tessera PG. Presumo l'abbiano messa in armeria, puoi chiedere e ti risponderanno. L'aspettativa esula dall'eventuale proc. pen, in ogni caso fa il 335 come ti dicevo sopra. Poi tutto il resto, patologia a parte, dipenderà anche da te e dai certificati che porterai: vuoi rientrare? Vuoi andartene? Ecc...
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 6:55 pm
da lino
bascoazzurro72 ha scritto: ↑ven dic 02, 2022 11:57 am
Se leggi quello che ho scritto vedi che non è il ritiro ma le modalità.
Bascoazzurro, ho ben compreso, se il ritiro è stato fatto dopo l'inizio della patologia, probabile sia dovuto a quest'ultima.
La stessa modalità la fecero al sottoscritto e molti altri colleghi del forum.
Oramai e prassi consolidata e non rilasciano nessuna documentazione, anche se non occorre grandi sforzi per scrivere 2 righe per un ritiro provvisorio dell' arma in dotazione .
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: ven dic 02, 2022 9:00 pm
da bascoazzurro72

Grazie
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: sab dic 03, 2022 8:54 am
da GERRY54
secondo me potrebbe essere normale se l'arma lui la riconsegni direttamente alla sua armeria e questa in questo caso risulta nelle armi presenti e non più in dotazione alla persona, contrariamente se l'ha consegnata al suo superiore senza nessun verbale di ritiro è un problema, che fine ha fatto la pistola? il superiore l'ha portata in armeria e tolta dalla tua disponibilità? di questo ti devi accertare qualora la tua pistola risulta nelle disponibilità dell'armeria vuol dire che sei a posto in caso contrario l'arma dagli atti risulta ancora in tuo possesso.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: sab dic 03, 2022 9:09 am
da bascoazzurro72
A voce mi fu detto che mi era stata tolta, successivamente quando andai in cmo il collega delle malattie mi disse che doveva farmi ritirare l'arma, lui parlo con l'armiere che gli disse che mi era stata tolta già per altro motivo. Però mai un verbale. Non è corretto credo.
Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.
Inviato: sab dic 03, 2022 10:31 am
da mauri64
Ciao,
le armi in entrata e uscita dall'armeria vengono registrate sugli appositi registri.
Il tutto è facilmente riscontrabile.