Rideterminazione della pensione al termine del periodo di ausiliaria nel sistema contributivo
Rideterminazione della pensione al termine del periodo di ausiliaria nel sistema contributivo
Buonasera. Vorrei chiedere se qualcuno interessato alla problematica citata in oggetto, di cui alla circolare di Previmil n.0036294del 14/04/2022, ha notizie se i Centri Amministrativi hanno iniziato al riesame dei decreti di pensione definitiva con l’inclusione nella quota “C” del contributi versati durante il periodo di permanenza in ausiliaria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rideterminazione della pensione al termine del periodo di ausiliaria nel sistema contributivo
[Destinatari delle disposizioni contenute nella circolare di PREVIMIL[/u]TA1959 ha scritto: ↑lun nov 21, 2022 6:22 pm Buonasera. Vorrei chiedere se qualcuno interessato alla problematica citata in oggetto, di cui alla circolare di Previmil n.0036294del 14/04/2022, ha notizie se i Centri Amministrativi hanno iniziato al riesame dei decreti di pensione definitiva con l’inclusione nella quota “C” del contributi versati durante il periodo di permanenza in ausiliaria.
1) Soggetti che al 31 dicembre 1995 risultano provvisti di un’anzianità contributiva inferiore a 18 anni
2) Soggetti che al 31 dicembre 1995 risultano provvisti di un’anzianità contributiva
pari o superiore a 18 anni (destinataria della pro-rata dal 2012) sempreché gli stessi:
a) non abbiano raggiunto al 31/12/2011 la massima anzianità contributiva (80%);
b) risultano destinatari del trattamento pensionistico comprensivo della quota contributiva ( quota C) a cui potrà accedere l’ulteriore accantonamento contributivo al termine dell’ausiliaria.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 920
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Rideterminazione della pensione al termine del periodo di ausiliaria nel sistema contributivo
Messaggio da Gianfranco64 »
non è chiara la domanda.
Comunque dal 2021 previmil dovrebbe everti applicato la contribuzione del 8,80 per gli oneri previdenziali, pertanto sul montante contributivo dovresti trovare il montante aumentato dal 2021.
vista la discussione sull' ausiliaria su altro post , sarebbe risultato interessante il tuo intervento in relazione all'indennità di ausiliaria che percepisci.
Per quanto attiene i calcoli della pensione verranno fatti normalmente, la quota C relativa al montante verrà ricalcolata in relazione al coefficiente collegato all'età del termine dell'ausiliaria, inoltre il montante verrà rivalutato con i contributi versati in ausiliaria.
Ultima nota, solo se rientri nel vecchio retributivo, sarai soggetto a ricalcolo con doppio calcolo.
Comunque dal 2021 previmil dovrebbe everti applicato la contribuzione del 8,80 per gli oneri previdenziali, pertanto sul montante contributivo dovresti trovare il montante aumentato dal 2021.
vista la discussione sull' ausiliaria su altro post , sarebbe risultato interessante il tuo intervento in relazione all'indennità di ausiliaria che percepisci.
Per quanto attiene i calcoli della pensione verranno fatti normalmente, la quota C relativa al montante verrà ricalcolata in relazione al coefficiente collegato all'età del termine dell'ausiliaria, inoltre il montante verrà rivalutato con i contributi versati in ausiliaria.
Ultima nota, solo se rientri nel vecchio retributivo, sarai soggetto a ricalcolo con doppio calcolo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE