Diritto a pensione ordinaria
Inviato: sab nov 12, 2022 3:56 pm
Salve a tutti voi del forum .
Vi posto un quesito che personalmente ho dei dubbi : Io sono un EX Brig. dei CC destituito , attuamente pewrcepisco pensione di privilegio ordinania in base alle mie patologie accertate dalla C.M.O Roma con una 6 Massiama a tabella A e fin qui nulla di nuovo.
Ho letto su questo foruma che all'art 52, commi 1 e 3, del d.p.r. n. 1092/1973 , prevede che ci ha oltre 20 anni di servizio continuativo ha diritto a pensione ordinaria....
L'ufficiale, il sottufficiale e il militare di truppa che cessano dal servizio permanente o continuativo a domanda, per decadenza o per perdita del grado hanno diritto
alla pensione normale se hanno compiuto almeno venti anni di servizio effettivo.
Per i militari non appartenenti al servizio permanente o continuativo è necessaria, ai fini del diritto alla pensione normale, una anzianità di almeno venti anni di servizio
effettivo.
All'ufficiale, al sottufficiale e al militare di truppa che cessano dal servizio permanente o continuativo, senza aver conseguito diritto a pensione, spetta un'indennità per
una volta tanto purché abbiano compiuto un anno intero di servizio effettivo.
Al personale che, per effetto di successivi richiami, raggiunga un'anzianità di almeno venti anni di servizio effettivo è liquidata la pensione, previa rifusione
dell'indennità per una volta tanto precedentemente percepita.
Si applicano le disposizioni richiamate dallo art. 51 Io che percepisci la p.p.o posso richiedere il diritto a pensione in base ai kie anni di serizio che sono oltre 30 anni ?? Grazie anticipatamente per una vostra collaborazione.
Vi posto un quesito che personalmente ho dei dubbi : Io sono un EX Brig. dei CC destituito , attuamente pewrcepisco pensione di privilegio ordinania in base alle mie patologie accertate dalla C.M.O Roma con una 6 Massiama a tabella A e fin qui nulla di nuovo.
Ho letto su questo foruma che all'art 52, commi 1 e 3, del d.p.r. n. 1092/1973 , prevede che ci ha oltre 20 anni di servizio continuativo ha diritto a pensione ordinaria....
L'ufficiale, il sottufficiale e il militare di truppa che cessano dal servizio permanente o continuativo a domanda, per decadenza o per perdita del grado hanno diritto
alla pensione normale se hanno compiuto almeno venti anni di servizio effettivo.
Per i militari non appartenenti al servizio permanente o continuativo è necessaria, ai fini del diritto alla pensione normale, una anzianità di almeno venti anni di servizio
effettivo.
All'ufficiale, al sottufficiale e al militare di truppa che cessano dal servizio permanente o continuativo, senza aver conseguito diritto a pensione, spetta un'indennità per
una volta tanto purché abbiano compiuto un anno intero di servizio effettivo.
Al personale che, per effetto di successivi richiami, raggiunga un'anzianità di almeno venti anni di servizio effettivo è liquidata la pensione, previa rifusione
dell'indennità per una volta tanto precedentemente percepita.
Si applicano le disposizioni richiamate dallo art. 51 Io che percepisci la p.p.o posso richiedere il diritto a pensione in base ai kie anni di serizio che sono oltre 30 anni ?? Grazie anticipatamente per una vostra collaborazione.