Pagina 1 di 1

interdipendenza, aggravamento o domanda causa di servizio?

Inviato: mar nov 08, 2022 5:11 pm
da Landamrk
buon pomeriggio,
sono un graduato aiutante EI 22 anni di servizio, il 15 settembre c.a. sono rimasto coinvolto in un incidente stradale ovvero in un tamponamento, sono stato trasportato al p.s. dell'ospedale con ambulanza e dimesso lo stesso giorno con 30 gg di prognosi prolungati fino ad 10 ottobre s.c (colpo di frusta e contusioni multiple) . Oltre alla tac in ospedale ho effettuato la RMN al tratto rachide lombosacrale dorsale e rachide cervicale(allego referti), EMG arti superiori (minima sofferenza del nervo ulnare localizzabile al gomito), non mi è stato fatto il modello c nonostante l'incidente sia avvenuto nel tragitto da lavoro a casa. vorrei sapere a titolo di cortesia come muovermi se presentare causa di servizio ex novo oppure interdipendenza, ci sono anche gli acufeni persistenti. ho riconosciute dal CVCS 2 cause di servizio, la prima con equo indennizzo per modesta discreta protusione discale l5 s1 tabella b, e l'altra per distacco tendine capo lungo bicipite brachiale tabella b. prima dell'incidente ho presentato domanda di aggravamento per entrambe ma non mi è stato riconosciuto. grazie in anticipo.
rm rachide lombosacrale e dorsale gr.pdf
rm spalla sx rachide cervicale gr.pdf

Re: interdipendenza, aggravamento o domanda causa di servizio?

Inviato: mar nov 08, 2022 5:21 pm
da mauri64
Ciao,
in merito a quanto richiesto, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.

Re: interdipendenza, aggravamento o domanda causa di servizio?

Inviato: mar nov 08, 2022 5:48 pm
da Landamrk
grazie per la celerità delle risposte, SI autorizzato a pernottare presso la mia residenza che e domicilio, autorizzato con mezzo proprio e sul tragitto piu breve, inoltre colpa non ne ho in quanto sono stato tamponato.

Re: interdipendenza, aggravamento o domanda causa di servizio?

Inviato: mer dic 14, 2022 1:42 pm
da dukota
Buongiorno. Premesso che il verbale mod C, nei casi di incidenti in itinere, non può essere istruito (ribadito piu' volte dall' Ispettorato Generale della Sanità Militare) è possibile cmq attivare la procedura d'ufficio prevista dall art 3 del dpr 461/2001. Sostanzialmente il tuo Comando può segnalare l'evento a PREVIMIL seguendo il previsto iter amministrativo ( acquisizione verbale DMML, rapporti informativi etc.) in sostituzione della domanda di causa di servizio ex art. 2 DPr 461/2001 rimanendo a tuo carico la sola presentazione dell'istanza di concessione dell'equo indennizzo.

Re: interdipendenza, aggravamento o domanda causa di servizio?

Inviato: gio dic 15, 2022 6:53 pm
da Landamrk
Grazie mille.