Pagina 1 di 1

Consigli su riforma

Inviato: sab ott 22, 2022 3:16 pm
da mara cotza
Buongiorno a tutti e complimenti per il vostro lavoro.sono un ass.c.c. e scrivo per mio marito.mio parigrado con età anagrafica 52 e anni di servizio 32.da anni per seri motivi soffre con un ginocchio.3 interventi e CDS con equo indennizzo già avute.ha riconosciuta 8 a.purtroppo a gennaio ha dovuto affrontare protesi totale ginocchio.per questo sta a casa ancora con dolore e disagio .sarà a visita cmo Roma a gennaio e già gli hanno prospettato una riforma parziale,che lui rifiuta psicologicamente.preferirebbe essere riformato tot se non e' più idoneo.avete consigli da darci.grazie a tutti

Re: Consigli su riforma

Inviato: sab ott 22, 2022 3:28 pm
da mauri64
Ciao Mara,
per delucidazioni in merito a quanto richiesto, dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti del settore.

Re: Consigli su riforma

Inviato: sab ott 22, 2022 3:41 pm
da mauri64
@ Mara,
qualora tuo marito sia interessato ad una previsione pensionistica, deve diventare "Sostenitore" ed avanzare richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici".

Re: Consigli su riforma

Inviato: sab ott 22, 2022 4:14 pm
da nonno Alberto
Ciao,

Due suggerimenti al volo senza entrare nello specifico, che in relazione alla scelta potrà essere argomentato, quindi :
mara cotza ha scritto: sab ott 22, 2022 3:16 pm Buongiorno a tutti e complimenti per il vostro lavoro.sono un ass.c.c. e scrivo per mio marito.mio parigrado con età anagrafica 52 e anni di servizio 32.da anni per seri motivi soffre con un ginocchio.3 interventi e CDS con equo indennizzo già avute.ha riconosciuta 8
a.purtroppo a gennaio ha dovuto affrontare protesi totale ginocchio.

Con l'ipotesi protesi è molto probabile un abbassamento di categoria, nel caso venga collocato ai parziali presenterà domanda di equo indennizzo maggiorata del 20%.


per questo sta a casa ancora con dolore e disagio .sarà a visita cmo Roma a gennaio e già gli hanno prospettato una riforma parziale,che lui rifiuta psicologicamente.

Trattandosi di causa di servizio può fare aspettativa continuata per 548 giorni ( 18 mesi) senza alcuna decurtazione stipendiale.

Può usufruire nel quinquennio mobile fino a 913 giorni.


preferirebbe essere riformato tot se non e' più idoneo.

Be...con una protesi non è improbabile.


avete consigli da darci.grazie a tutti

Secondo aspetto, sarebbe opportuno diventare Sostenitore, e chiedere nella sezione calcoli pensionistici alcune proiezioni (molto reali) sull'importo pensionistico con l'attuale 8° categoria, ma altresì con 7° e 6° cat.

È chiaro che una volta fatto l'intervento di protesi in sede di visita di idoneità o meno si può avanzare verbalmente ( al presidente della CMO) richiesta informale su una riforma totale anziché ruoli parziali.

Per avere un quadro della situazione pensionistica devi affidarti a Maurizio che ti fornirà il modulo di richiesta calcoli e relative indicazioni sulla compilazione esatta.






..

Re: Consigli su riforma

Inviato: sab ott 22, 2022 6:15 pm
da mara cotza
Grazie mille.posso diventare io sostenitore e fare da tramite per i conti per lui.?ha veramente problemi con computer telefoni.un dinosauro direi.grazie a tutti

Re: Consigli su riforma

Inviato: sab ott 22, 2022 6:17 pm
da mauri64
Ciao Mara,
certamente SI, nessun problema.

Re: Consigli su riforma

Inviato: gio ott 27, 2022 7:21 pm
da mara cotza
Ciao ti invio gli allegati per i calcoli di mio marito.grazie mara

Re: Consigli su riforma

Inviato: gio ott 27, 2022 8:18 pm
da mauri64
Cia Mara,
come già anticipato, devi avanzare richiesta ed allegare i file nella sezione Calcoli pensionistici.

Re: Consigli su riforma

Inviato: gio ott 27, 2022 8:51 pm
da mauri64
@ Mara,
ho visto che l'esperto Louis65, ti ha già prodotto la simulazione pensionistica di tuo marito.