Pagina 1 di 1

Pensione e ruoli civili.

Inviato: gio ott 20, 2022 3:08 pm
da AUGUSTOBELLI
Buongiorno, nato nel gennaio 1967 arruolato nella PS n nel settembre 1989, dal 06/2017 al 01/2020 ( 2 anni e 7 mesi...) aspettativa per malattia, senza nessuna decurtazione stipendiale.
La CMO di Roma aveva disposto il passaggio ruoli tecnici, ma un solerte medico della PS durante l'esame per l'accesso ai ruoli tecnici a pensato bene di inviarmi al COLLEGIO MEDICO LEGALE (CELIO) , risultato abile solo ai ruoli civili.
Quindi nel 01/2020 sono transitato nell' Agenzia delle DOGANE E MONOPOLI.
Riscatto anno militare fatto nel 1988 e un paio di quinquenni (ex inpdap ).
Adesso mi chiedo a che età potrò andare in pensione.
Grazie

Re: Pensione e ruoli civili.

Inviato: gio ott 20, 2022 5:45 pm
da mauri64
Ciao Augusto,
allo stato attuale potrai andare in quiescenza in base ai requisiti vigenti nella Pubblica Amministrazione che sono di 67 anni di età anagrafica.
Per quanto riguarda l'anzianità contributiva concernente il personale civile, fino al 31/12/2026 è sospesa a 42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile.
Non avendo comunicato il giorno di arruolamento e con l'effettuazione dell'anno di militare ho messo come data il 01/09/1988, pertanto, potresti lasciare il mondo del lavoro non prima del 30/09/2026.