Pagina 1 di 1

Richiesta transito a ruolo civile

Inviato: mar ott 04, 2022 7:05 pm
da Tano69
Buonasera, sono un Ass.C.C. della Polizia Penitenziaria.
Volevo sapere magari da chi ci è già passato.
Una volta riformati e aver deciso di transitare a ruolo civile, la richiesta deve essere fatta e inoltrata sempre tramite la segreteria del carcere o deve essere inoltrata autonomamente?
Ci sono dei prestampati o si fa a mano libera?
Grazie.

Re: Richiesta transito a ruolo civile

Inviato: mar ott 04, 2022 7:44 pm
da mauri64
Ciao Tano,
per delucidazioni in merito a quanto richiesto, dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti del settore.

Re: Richiesta transito a ruolo civile

Inviato: mar ott 04, 2022 10:43 pm
da nonno Alberto
Tano69 ha scritto: mar ott 04, 2022 7:05 pm Buonasera, sono un Ass.C.C. della Polizia Penitenziaria.
Volevo sapere magari da chi ci è già passato.
Una volta riformati e aver deciso di transitare a ruolo civile, la richiesta deve essere fatta e inoltrata sempre tramite la segreteria del carcere o deve essere inoltrata autonomamente?
Ci sono dei prestampati o si fa a mano libera?
Grazie.

Dai un'occhiata a questa circolare

Re: Richiesta transito a ruolo civile

Inviato: mer ott 05, 2022 6:20 am
da Tano69
Ti ringrazio Nonno Alberto, quindi in base a questa circolare si possono fare più istanze sia per l'amministrazione penitenziaria che per altri ministeri. Giusto?
Ma l'istanza come e dove si fa? Ci sono dei prestampati? Si deve inoltrare sempre tramite segreteria del carcere?
Grazie mille per le preziose informazioni.
Buongiorno

Re: Richiesta transito a ruolo civile

Inviato: mer ott 05, 2022 8:39 am
da nonno Alberto
Tano69 ha scritto: mer ott 05, 2022 6:20 am Ti ringrazio Nonno Alberto,


quindi in base a questa circolare si possono fare più istanze sia per l'amministrazione penitenziaria che per altri ministeri. Giusto?

SI


Ma l'istanza come e dove si fa?

Ex art. 75



Ci sono dei prestampati?

Sicuramente presso il tuo ufficio, anche perché se fai più richieste di Amministrazioni le dovrai fare singolarmente.


Si deve inoltrare sempre tramite segreteria del carcere?

SI

Ciò detto, ma..... non hai cause di servizio già riconosciute e indennizzate ?

Hai modelli C non ascritti a tabella e categoria ?

In merito alla probabile riforma, da quanto sei in aspettativa continuata ?

Quanta aspettativa hai già fruito nel quinquennio mobile ?

Sei così sicuro di questa inidoneità assoluta ?


Ti sei sottoposto ad accertamenti di Idoneità psicofisica al servizio e idoneità alla mansione ?

Il il primo, riguardante la idoneità psicofisica al servizio nella Polizia Penitenziaria.

Il secondo, effettuato ai sensi della normativa di salute e sicurezza (D.lgs. 81/2008 s.m.i.), è mirato ai rischi specifici normati per legge.

Tale accertamento

viene effettuato dal Medico Competente che, al termine delle visite mediche, deve esprimere uno dei seguenti giudizi relativi alla mansione specifica:

idoneità;
idoneità parziale, con prescrizioni o limitazioni che possono essere temporanee (in questo caso deve indicarne il periodo di tempo) o permanenti;

Inidoneità temporanea;
Inidoneità permanente.
In caso di sopraggiunta inidoneità alla mansione specifica (parziale o totale, permanente o temporanea), il dipendente deve essere adibito, ove possibile, ad altra attività compatibile con il suo stato di salute. Il dipendente può essere destinato a svolgere un’altra mansione anche per patologie non dipendenti da causa di servizio.