Pagina 1 di 1

Dimissioni volontarie

Inviato: lun ott 03, 2022 3:21 pm
da CataniaA
Disturbo ancora per porre una nuova domanda:
Il 18 Gennaio 2023 maturero' 59 anni con 36 anni di contributi effettivi.
Qualcuno potrebbe rendermi edotto sull'iter ed i tempi qualora decidessi di chiedere di dimettermi?
So che, alla soglia dei 60 anni, sarebbe una follia ma ogni giorno, sia per problemi di famiglia sia per problemi fisici: lombosciatalgie, ginocchia da operare, tendine della spalla lacerato ecc ecc diventa sempre più difficile andare dietro si turni i 5°alle notti ecc.
Grazie per eventuali risposte

Re: Dimissioni volontarie

Inviato: lun ott 03, 2022 4:29 pm
da mauri64
Ciao,
non prendere decisioni affrettate in merito, ti consiglio di diventare Sostenitore ed avanzare richiesta di una previsione nella sezione "Calcoli Pensionistici".

Re: Dimissioni volontarie

Inviato: lun ott 03, 2022 4:39 pm
da domenico.c
CataniaA ha scritto: lun ott 03, 2022 3:21 pm Disturbo ancora per porre una nuova domanda:
Il 18 Gennaio 2023 maturero' 59 anni con 36 anni di contributi effettivi.
Qualcuno potrebbe rendermi edotto sull'iter ed i tempi qualora decidessi di chiedere di dimettermi?
So che, alla soglia dei 60 anni, sarebbe una follia ma ogni giorno, sia per problemi di famiglia sia per problemi fisici: lombosciatalgie, ginocchia da operare, tendine della spalla lacerato ecc ecc diventa sempre più difficile andare dietro si turni i 5°alle notti ecc.
Grazie per eventuali risposte
Questei problemi fisici valuta di risolverli in costanza di servizio, facendo ricorso agli istituti previsti (c.s./ aspettativa) ed eventuali richiesta di causa di servizio. 15 mesi passano in fretta.