Pagina 1 di 1

Re: Destituzione quesito pensionistico

Inviato: sab ott 01, 2022 7:50 am
da mauri64
Ciao POL68,
per delucidazioni dovrai attendere la disponibilità degli esperti.

Re: Destituzione quesito pensionistico

Inviato: sab ott 01, 2022 10:23 am
da nonno Alberto
POL68 ha scritto: sab ott 01, 2022 12:55 am Buongiorno vorrei gentilmente porre agli esperti un quesito:
Dopo aver maturato i 36 anni effettivi di lavoro un collega dovesse essere per qualsiasi causa destituito ha diritto a ricevere la pensione statale al termine dei 15 mesi di finestra o avendo maturato anche questo periodo in base ai contributi versati o deve attendere i 67 anni?
Grazie e saluti


dipendenti della Polizia di Stato, destituiti dal servizio acquisiscono il diritto al trattamento di quiescenza ordinario al verificarsi dei medesimi requisiti di anzianità contributiva e di età anagrafica o di sola anzianità contributiva previsti per i pensionamenti di anzianità.



Pensioni per le Forze dell'Ordine:

requisiti pensione anticipata almeno 41 anni di contributi, indipendentemente dall'età;

58 anni di età, con almeno 35 anni di contributi maturati.



Questo mi risulta.... poi.....




Re: Destituzione quesito pensionistico

Inviato: sab ott 01, 2022 10:48 am
da mauri64
Ciao,
eventualmente in aggiunta bisogna considerare 15 mesi di f.m. per la pensione di anzianità a qualsiasi età, 12 mesi di f.m. per quella di anzianità per quote.

Re: Destituzione quesito pensionistico

Inviato: lun ott 03, 2022 2:12 pm
da avt8
Se ti destituiscono a prescindere dagli anni di servizio,se hai una patologia ascritta alla Tab A che va dalla 1^ alla 8^ categoria hai diritto alla PP, tabellare che e molto più conveniente.