Pagina 1 di 1

Riforma per malattia

Inviato: gio set 29, 2022 9:16 pm
da Nico71
Dottore buonasera, 5 anni fa mi hanno riscontrato tre stenosi valvolari una al 50%, una al 20 ed una al 10. Il cardiologo mi prescrisse cardioaspirina e statina su soggetto da sempre ipertesto.
Con le patologie sopra descritte, si può tentare una eventuale riforma dal servizio?

Re: Riforma per malattia

Inviato: lun ott 03, 2022 10:01 am
da Nico71
Buongiorno Dottore, per essere più preciso è facilitare la sua risposta le riporto quanto diagnosticato:
tronco comune (TC): TC breve con placca ista parietale condizionante stenosi <25%,
Arteria interventricolare anteriore (IVA): placca non calcifica con rimodellamento positiva su IVA prossimale non condiziona riduzione del diametro del vaso. Sul tratto medio dell' IVA sembra apprezzarsi placca ateromasica a componente mista condizionante stenosi di entità intermedia (40-50%); l'accuratezza diagnostica è ridotta a causa della presenza di ineliminabile artefatto da cardiosincronizzazione a tale livello. Placca calcifica su IVA distale condiziona stenosi di entità lieve (25-49%). L'IVA da origine a due rami diagonali contenenti calcificazioni focali di parete che non determinano stenosi del diametro del vaso.
Conclusione:
Malattia ateromasica sul tratto medio dell"IVA sembra condizionare stenosi di circa 40-50% ( ridotta accuratezza diagnostica nella stima del grado di stenosi a causa della presenza di artefatti). Stenosi di entità lieve su IVA distale.
Sperando di aver fatto cosa utile, ringrazio anticipatamente.

Re: Riforma per malattia

Inviato: lun ott 03, 2022 10:03 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera,

Se la funzionalità cardiaca è severamente compromessa (FE< di 50) e l' ipertensione è scarsamente controllata dalla terapia si può tentare.

Dr. Fanet

Re: Riforma per malattia

Inviato: lun ott 03, 2022 1:20 pm
da Nico71
Grazie dottore, quando sarò pronto farò ulteriori accertamenti.
Buon pomeriggio.