Corsi superiori a 365 giorni INDENNITÀ DI MISSIONE
Inviato: mer set 28, 2022 1:57 pm
Buongiorno, mi chiamo Marco, sto effettuando insieme a 4 colleghi CC un corso di specializzazione interforze della durata prevista di circa 24/28 mesi continuativi, in territorio nazionale.
(CC-GDF-PS)
Al momento percepiamo il 60% perché vitto e alloggio sono compresi nel corso e siamo ancora in carico ai reparti di provenienza, inviati in missione con foglio di viaggio all'attuale sede di svolgimento del corso.
Stiamo per terminare i famosi 365 giorni di missione e ci hanno comunicato che non è prevista proroga quindi si andrà a stipendio base per il successivo anno/anno e mezzo.
Abbiamo fatto numerose ricerche, chiesto qua e là ma niente, sembra non esistere un precedente, alcuni ci hanno detto che l'amministrazione può trovare escamotage per elargire comunque un sussidio simile, altri ci hanno detto che dovrebbero trasferirci presso la sede dove applicheremo questa specializzazione che stiamo facendo, in realtà di scritto non esiste nulla al riguardo.
Chiedo a voi massimi esponenti legali e di grande esperienza cosa fare in merito, se conviene procedere legalmente o via gerarchica in forma scritta, o comunque qualsiasi consiglio serio e concreto.
Vi ringrazio in anticipo.
(CC-GDF-PS)
Al momento percepiamo il 60% perché vitto e alloggio sono compresi nel corso e siamo ancora in carico ai reparti di provenienza, inviati in missione con foglio di viaggio all'attuale sede di svolgimento del corso.
Stiamo per terminare i famosi 365 giorni di missione e ci hanno comunicato che non è prevista proroga quindi si andrà a stipendio base per il successivo anno/anno e mezzo.
Abbiamo fatto numerose ricerche, chiesto qua e là ma niente, sembra non esistere un precedente, alcuni ci hanno detto che l'amministrazione può trovare escamotage per elargire comunque un sussidio simile, altri ci hanno detto che dovrebbero trasferirci presso la sede dove applicheremo questa specializzazione che stiamo facendo, in realtà di scritto non esiste nulla al riguardo.
Chiedo a voi massimi esponenti legali e di grande esperienza cosa fare in merito, se conviene procedere legalmente o via gerarchica in forma scritta, o comunque qualsiasi consiglio serio e concreto.
Vi ringrazio in anticipo.