Pagina 1 di 1

APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: mer set 21, 2022 12:03 pm
da Laviadiuscita
Buongiorno,
chiedo cortesemente delucidazioni circa l'applicazione dell'art. 54; nello specifico:
- in cosa consiste il beneficio e quali sono i riferimenti normativi?
- spetta il beneficio al personale ex militare, transitato per riforma sanitaria al ruolo dei dipendenti civili del Ministero della Difesa?
- Se si, quale procedura bisogna seguire per l'applicazione del suddetto beneficio?
- Lo scrivente andrà in pensione (Fornero) il 1 agosto 2023, si è arruolato il 12.01.1982.
Grazie

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: mer set 21, 2022 12:28 pm
da mauri64
Ciao,
in merito ai quesiti posti dovrai attendere la disponibilità dei colleghi.

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: mer set 21, 2022 3:19 pm
da mauri64
Ciao,
Laviadiuscita ha scritto: mer set 21, 2022 12:03 pm Buongiorno,
chiedo cortesemente delucidazioni circa l'applicazione dell'art. 54; nello specifico:
- in cosa consiste il beneficio e quali sono i riferimenti normativi?
In allegato la circolare INPS dove nel dettaglio è riportato quanto di tuo interesse.
- spetta il beneficio al personale ex militare, transitato per riforma sanitaria al ruolo dei dipendenti civili del Ministero della Difesa?
Si conferma, in quanto al 31/12/1995 avevi maturato un'anzianità contributiva utile ricompresa tra 15 anni e inferiore a 18 anni (sistema misto).
- Se si, quale procedura bisogna seguire per l'applicazione del suddetto beneficio?
In prossimità della pensione la precedente amministrazione, d'ufficio dovrebbe comunicare la tua situazione aggiornata comprensiva dell'art. 54.
Ho usato il condizionale, poichè non sono del tutto sicuro della procedura riguardante il personale militare transitato nei ruoli civili.
- Lo scrivente andrà in pensione (Fornero) il 1 agosto 2023, si è arruolato il 12.01.1982.
Grazie
A tale data avrai maturato abbondantemente i requisiti necessari per accedere in quiescenza.

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: gio set 22, 2022 10:39 am
da NavySeals
Un conoscente ha il ricorso pendente alla Corte Conti di Ancona perchè non glielo hanno riconosciuto dicendo che al momento del pensionamento era civile. Credo si aprirà un altro filone di cause.

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: gio set 22, 2022 11:52 am
da mauri64
Ciao Navy,
in base alla tua testimonianza lo penso anch'io.

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: gio set 22, 2022 4:19 pm
da NavySeals
mauri64 ha scritto: gio set 22, 2022 11:52 am Ciao Navy,
in base alla tua testimonianza lo penso anch'io.
Caro mauri, penso che inizierà la storia ancora peggio di quella già vista con i colleghi PdS, arruolati militari e poi smilitarizzati, negati da Inps perchè andati pensionati quali "civili". Figuriamoci se pagano per un civile "puro" che non appartiene più alle FFOO/FFAA...

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: gio set 22, 2022 7:04 pm
da mauri64
Ciao Navy,
stesso discorso per il Corpo degli Agenti di Custodia ad ordinamento militare, smilitarizzato e soppresso nel 1990. Sempre più sovente vengono calpestati i diritti acquisiti.

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: dom set 25, 2022 1:28 pm
da Laviadiuscita
Chiedo, cortesemente, se è possibili conoscere nella completezza la legge relativa l'art. 54 (n. legge, art, comma, data legge, ecc.). Inoltre esistono disposizioni dell'INPS in merito all'applicazione della suindicata legge?

Re: APPLICAZIONE ART. 54 AI PENSIONATI TRANSITATI CIVILI.

Inviato: dom set 25, 2022 1:59 pm
da mauri64
Ciao,
art. 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092 e art. 1 co. 12 della Legge 8 agosto 1995, n. 335.

Non essendo "Sostenitore" non posso allegare i file inerenti l'art. 54 ma, riporto i riferimenti.
- Circ. INPS n. 107 del 14 luglio 2021, relativa al personale militare che alla data del 31/12/1995 ha maturato un anzianità contributiva utile pari o superiore a 15 anni ed inferiore a 18 anni;

- Circ. INPS n. 199 del 29 dicembre 2021, relativa al personale militare che alla data del 31/12/1995 ha maturato un anzianità contributiva utile inferiore a 15 anni;

- Circ. INPS n. 44 del 23 marzo 2022, relativa al personale ad ordinamento civile (Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria) che alla data del 31/12/1995 ha maturato un anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni.