Pagina 1 di 1
Primo rateo pensionistico: periodo di riferimento e P.A.L.
Inviato: gio set 08, 2022 4:29 pm
da parsifal100
Buongiorno a tutti. Sono in pensione causa riforma con decorrenza 2 giugno 2022. Ieri l'INPS ha pubblicato il primo cedolino compreso anche degli arretrati previsti, ritenute irpef, ecc il tutto accreditato il 9 settembre con valuta giorno 20. Ho da porvi due quesiti:
1. L'importo accreditato è riferito al periodo che inizia dal 2 giugno fino a quale giorno?
2. La P.A.L. e la pensione mensile lorda riportate sul primo cedolino sono le stesse indicate sulla determina INPS, o esiste una differenza a causa di conteggi riferiti a periodi diversi? Nel frattempo il modello s.m. 5007 l'ho richiesto formalmente, compreso di foglio di calcolo, per poter meglio verificare il calcolo della P.A.L.
Re: Primo rateo pensionistico: periodo di riferimento e P.A.L.
Inviato: gio set 08, 2022 4:55 pm
da mauri64
Ciao Parsifal,
riguardo ai quesiti posti dovrai attendere la competenza degli esperti.
Re: Primo rateo pensionistico: periodo di riferimento e P.A.L.
Inviato: gio set 08, 2022 6:19 pm
da parsifal100
Grazie mauri. Nel frattempo ho trovato all'interno del portale INPS la determina, ma non quella con i fogli di calcolo. Leggendo nel forum ho capito che per averla devi un po' sudare. Magari nell'attesa passo all'interno della sezione "calcoli pensionistici" e vedo se riesco a farmi fare dagli asperti la verifica sulla PAL.
Re: Primo rateo pensionistico: periodo di riferimento e P.A.L.
Inviato: gio set 08, 2022 7:52 pm
da mauri64
Ciao,
è così i fogli di calcolo "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo" devi espressamente richiederli, attivati attraverso il canale "INPS Risponde".
Re: Primo rateo pensionistico: periodo di riferimento e P.A.L.
Inviato: gio set 08, 2022 10:09 pm
da parsifal100
E lo so. Ho letto anche la tua storia personale dove hai dovuto intimare una segnalazione all'ispettorato della funzione pubblica per farteli avere. Nel quesito che ho fatto all'INPS ho parlato specificatamente dei fogli di calcolo, ma hanno indicato solo la determina normale. Forse hanno fatto finta di non capire. Credo che lo richiederò ufficialmente con un regolare accesso agli atti. Nel frattempo dimmi se posso richiedere una verifica agli esperti del forum. Posso allegare, la determina (senza foglio di calcolo), l'estratto conto INPS definitivamente aggiornato, il decreto della prefettura con i vari trattamenti economici anno per anno (vacanza contrattuale, parametrazione, punto parametrazione, assegni di funzione, ecc.). Se serve anche l'ultima busta paga
Re: Primo rateo pensionistico: periodo di riferimento e P.A.L.
Inviato: gio set 08, 2022 11:05 pm
da mauri64
Ciao Parsifal,
per una verifica della tua pensione avanza richiesta nella sezione Calcoli Pensionistici, dove indicherò quale documentazione allegare.