Pagina 1 di 1

Pensione per non idonei permanentemente al s.m.i..

Inviato: mar apr 12, 2011 9:33 pm
da franz69
Buonasera a tutti i lettori,
sono un neo iscritto e volevo chiedere alcune (sicure) delucidazioni.
Ho 21 anni di servizio e sono Appunato scelto dei CC. Nel settembre 2010 la CMO di La Spezia mi ha giudicato "non idoneo in maniera permanente al s.m.i. (ovvero semi idoneo - solo mansioni d'ufficio). Nel marzo del corrente anno sempre la stessa C.M.O. mi ha proposto/credo concesso una invalidità del 20% con cat.8^.
Qualcuno potrebbe dirmi quanto prenderei di pensione, a seguito di eventuale riforma per la citata semi idoneità e l'invalidità del 20%??
Preciso di avere già due cause di servizio (problemi reumatici alla schiena) già riconosciute "SI" dipendenti da causa di servizio.
Anticipatamente ringrazio.

Re: Pensione per non idonei permanentemente al s.m.i..

Inviato: mer apr 13, 2011 12:51 pm
da Roberto Mandarino
Se non ha prestato servizi per i quali ha diritto nella pensione ad indennità operative accessorie (come indennità di imbarco, paracadutismo ecc.ecc.), in caso di riforma per inidoneità totale al s.m.i. percepirebbe intorno ai 1.000 euro netti al mese di pensione più tredicesima di pari importo, escluso carichi di famiglia che sarebbero eventualmente da aggiungersi.
Qualora una patologia, riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato, le venisse ascritta, dopo il congedo oppure nel verbale di riforma totale, almeno ad 8^ categoria della Tab."A" AI FINI DI P.P.O. (non di equo indennizzo) avrebbe diritto al 10% in più di tutta la pensione maturata, cioè ad altre 90 euro nette circa mensili.

La pensione privilegiata tabellare le sarebbe più favorevole qualora per cumulo di più patologie (tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato) raggiungesse un'ascrizione a categoria tabellare AI FINI DI P.P.O. (Pensione Privilegiata Ordinaria) dalla 1^ alla 4^.

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... gino#p9903" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti Roberto Mandarino

Re: Pensione per non idonei permanentemente al s.m.i..

Inviato: gio apr 14, 2011 7:29 pm
da franz69
Gentilissimo collega,
nel ringraziarTi per la cortese e celere risposta ti domanda una ulteriore delucidazione.
Avendo già due cause di servizio "SI" riconosciute dipendenti da traumi subiti in servizio (trascritte a matricola) e già in possesso di verbale del Comitato di Verifica, mi consigli di attendere questo nuovo verbale del citato Comitato (con il 20% di invalidità - cat. 8^ per effettuare un cumulo ai fini del P.P.O. ed arrivare così sui 1300 euro sperando in una valutazione tabellare dalla 1^ alla 4^), oppure rimanere in servizio con la semi idoneità permanente?
Anticipatamente ringranzio.
App.sc. CAPACCIO Francesco jr.

Re: Pensione per non idonei permanentemente al s.m.i..

Inviato: ven apr 15, 2011 8:32 am
da Roberto Mandarino
Il cumulo di più patologie è consentinto, con le modalità di cui alla tabella F1 allegata al D.P.R. 23 dicembre 1978 n. 915, soltanto tra infermità ascritte a categoria della tab. "A".

L'ascrizione tabellare di una patologia ad 8^ categoria della Tab."A" determinata con Verbale dalla Commissione Medico Militare, in base alla sentenza della Corte dei Conti 12/3/1960 n. 53710, corrisponde ad una riduzione della capacità lavorativa generica compresa tra il 20% ed il 30%.

Dalla sua ricostruzione dei fatti sembrerebbe che lei sia stato giudicato parzialmente idoneo prima di ottenere tale 8^ categoria. Pertanto ai fini dell'idoneità al servizio la Commissione Medico Militare può cumulare (in base alla citata tabella F1) tutte le patologie ascritte alla tab."A" (successivamente alla riforma totale oppure al congedo, ai fini di P.P.O. e di equo indennizzo verranno escluse da tale cumulo le patologie che non risulteranno riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato).
In questo caso potrà mantenere la parziale idoneità al servizio al massimo fino a quando le patologie (dipendenti e non dipendenti da causa di servizio) non raggiungeranno per cumulo una delle prime tre categorie della tabella "A" per le quali è obbligatoriamente prevista la riforma totale.

Mentre qualora fosse stato dichiarato parzialmente idoneo a causa della patologia che le è stata ascritta ad 8^ categoria e per la quale è ancora in corso l'iter per la definizione del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica, subentrerebbero tutta una serie di procedure e normative che potrà facilmente conoscere leggendo nel seguente link http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... ario#p4890" onclick="window.open(this.href);return false;

A decorrere dall'entrata in vigore del D.P.R. n.461/2001 la Commissione Medico Militare determina esclusivamente la gravità della patologia con l'ascrizione a categoria (questa non potrà più essere modificata dal Comitato), mentre il Comitato di Verifica decide esclusivamente se tale patologia dipende o meno dal servizio prestato dall'interessato, questo in base agli elementi di cui al seguente link http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... ato#p12469" onclick="window.open(this.href);return false;



Con l'idoneità parziale è possibile mantenere le masioni d'ufficio ed accedere al ruolo dei Sovrintendenti fino a raggiungere il grado di Sovrintendente Capo (mentre non è consentito accedere al ruolo degli Ispettori). Inoltre il personale parzialmente idoneo appartenente all'Arma dei Carabinieri viene accontentato in caso di un eventuale trasferimento dovuto alle nuove mansioni acquisite con il grado superiore.
Questo potrebbe essere un modo per garantirsi una pensione più decorosa.

Saluti Roberto Mandarino

Re: Pensione per non idonei permanentemente al s.m.i..

Inviato: lun apr 18, 2011 6:33 pm
da franz69
Ringrazio ancora.
Per ulteriori delucidazioni, se posso, tornerò a distrurbarLa.
Con ossequio. :D :D :D