Pagina 1 di 1

Riforma cmo

Inviato: ven set 02, 2022 8:14 pm
da Andreac900
Buongiorno a fine settembre andrò dopo un anno a visita alla cmo di roma per la seguente diagnosi dispnea precordialgia da sforzo decorso intramiocardico arteria discendente anteriore al tratto medio cardipoatia ipertensiva insufficienza mitralica moderata ipertensione arteriosa sistemica, displemia mista fibrillazione atriale parossistica sindrome polmonare restrittiva di grado lieve osas. Sono in terapia anticoagulante xarelto a vita e assumo antiaritmici amiodarone, andrò in pensione per limiti di età a marzo del 2023, è possibile che la cmo mi anticipi la riforma? Ho dispnea continua per ogni minimo sforzo...

Re: Riforma cmo

Inviato: mar set 06, 2022 9:43 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

La possibilità c' è anche se mancando pochi mesi alla pensione vi è anche quella di portare a termine il tutto fino ai limiti pensionabili concedendogli ulteriore periodo di convalescenza. Se ha necessità di assistenza mi contatti pure

Dr. Fanetti

Re: Riforma cmo

Inviato: mar set 06, 2022 12:26 pm
da Andreac900
La ringrazio dottore!

Re: Riforma cmo

Inviato: mar set 06, 2022 12:58 pm
da Andreac900
Mi perdoni dottore, un ultima domanda, ma anche con assunzione di anticoagulante possono darmi altri giorni di malattia?

Re: Riforma cmo

Inviato: mar set 06, 2022 3:39 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Si....vi è questa possibilità.
Dr. Fanetti

Re: Riforma cmo

Inviato: mer set 07, 2022 3:40 pm
da Andreac900
Grazie ancora dottore