Idonea Classificazione Tabellare
Inviato: ven ago 26, 2022 7:05 pm
Egr. Dott. Fanetti,
secondo il suo autorevole punto di vista, le sottonotate infermità in quale Categoria Tabellare andrebbero rispettivamente (nonchè in eventuale cumulo fra i punti 1 e 4) classificate?
1) Protusioni discali multiple da C3 a C7, in esito di duplice intervento di discectomia percutanea di C6-C7 per ernia discale recidiva e cervicoartrosi a marcata incidenza funzionale con segni clinici di mielopatia cervicale e documentata sofferenza neurogena periferica nei territori da C5 a C7; ernia discale L4-L5 ed L5-S1 e stenosi canale spinale da L2 a L5, con claudicatio neurogena, ipostenia degli arti inferiori e documentata sofferenza neurogena da L4 a S1.
2) Esiti di trauma contusivo cervico-dorsale e spalla sinistra in soggetto con fenomeni capsulitici acromion claveri a discreta incidenza funzionale;
3) Esiti di cervicobrachealgia destra in paziente con esiti di contusione spalla destra con borsite reattiva e del tratto lombare in atto a discreta incidenza funzionale;
4) Spondilodiscoartrosi dorsale a discreta incidenza funzionale (da ritenersi in aggravamento infermità di cui al punto 1);
5) Ipoacusia cronica bilaterale in discesa sugli acuti di grado medio e con Acufeni cronici.
Inoltre, per le apnee notturne di grado moderato con prescrizione di CPAP, in caso di riforma in prima istanza si potrebbe sperare in un esito di idoneità (parziale) in seconda istanza?
Cordialità
secondo il suo autorevole punto di vista, le sottonotate infermità in quale Categoria Tabellare andrebbero rispettivamente (nonchè in eventuale cumulo fra i punti 1 e 4) classificate?
1) Protusioni discali multiple da C3 a C7, in esito di duplice intervento di discectomia percutanea di C6-C7 per ernia discale recidiva e cervicoartrosi a marcata incidenza funzionale con segni clinici di mielopatia cervicale e documentata sofferenza neurogena periferica nei territori da C5 a C7; ernia discale L4-L5 ed L5-S1 e stenosi canale spinale da L2 a L5, con claudicatio neurogena, ipostenia degli arti inferiori e documentata sofferenza neurogena da L4 a S1.
2) Esiti di trauma contusivo cervico-dorsale e spalla sinistra in soggetto con fenomeni capsulitici acromion claveri a discreta incidenza funzionale;
3) Esiti di cervicobrachealgia destra in paziente con esiti di contusione spalla destra con borsite reattiva e del tratto lombare in atto a discreta incidenza funzionale;
4) Spondilodiscoartrosi dorsale a discreta incidenza funzionale (da ritenersi in aggravamento infermità di cui al punto 1);
5) Ipoacusia cronica bilaterale in discesa sugli acuti di grado medio e con Acufeni cronici.
Inoltre, per le apnee notturne di grado moderato con prescrizione di CPAP, in caso di riforma in prima istanza si potrebbe sperare in un esito di idoneità (parziale) in seconda istanza?
Cordialità