Pagina 1 di 1

Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: gio ago 25, 2022 5:04 pm
da Topgun86
Salve colgo l'occasione per congratularmi con tutti gli amministratori ed utenti per i vostri consigli ed info sempre preziosi premesso ciò, vorrei un info se un ex poliziotto con 16 anni di servizio totali (3 vfb) ;e 13 di PS per una patologia nn dipendente da causa di servizio, venisse riformato senza possibilità di transito ai ruoli civili.quindi dichiarato incollocabile inabile a qlk mansione lavorativa Quanto . Prenderebbe di pensione (con moglie e figli) ? Se nn erro c"e' la possibilità di avere gli anni che mancavano alla pensione abbuonati? O qlk normativa del genere? Grazie mille

Re: Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: gio ago 25, 2022 6:22 pm
da mauri64
Ciao,
per una previsione pensionistica devi diventare Sostenitore ed inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici".

Re: Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: gio ago 25, 2022 6:28 pm
da mauri64
Per informazioni in merito alla riforma e altro, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.

Re: Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: gio ago 25, 2022 6:37 pm
da nonno Alberto
Topgun86 ha scritto: gio ago 25, 2022 5:04 pm Salve colgo l'occasione per congratularmi con tutti gli amministratori ed utenti per i vostri consigli ed info sempre preziosi premesso ciò, vorrei un info se un ex poliziotto con 16 anni di servizio totali (3 vfb) ;e 13 di PS per una patologia nn dipendente da causa di servizio, venisse riformato senza possibilità di transito ai ruoli civili.quindi dichiarato incollocabile inabile a qlk mansione lavorativa Quanto . Prenderebbe di pensione (con moglie e figli) ? Se nn erro c"e' la possibilità di avere gli anni che mancavano alla pensione abbuonati? O qlk normativa del genere? Grazie mille
Se riformato e riconosciuto "nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa" avrai diritto alla 335.


riconoscimento dell'inabilità.

Con effetto dal 1° gennaio 1996, l'articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335 prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».


La pensione di inabilità decorre dal giorno successivo alla risoluzione del rapporto di lavoro. La prestazione è vitalizia e cessa, quindi, con la morte del pensionato. È inoltre reversibile in favore dei superstiti aventi diritto.

Il trattamento pensionistico ai sensi dell'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 prevede la stessa decorrenza della pensione di inabilità.



QUANTO SPETTA

Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio

Il conteggio lo dovranno fare i nostri esperti nella sezione calcoli pensionistici




Ciao

Re: Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: ven ago 26, 2022 7:59 am
da KURO OBI
Buongiorno. Quindi venire riformato senza possibilità di transito ai ruoli civili vuol dire essere automaticamente dichiarato nella "assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa" (diritto alla L. 335)?

Re: Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: ven ago 26, 2022 8:14 am
da mauri64
Ciao KURO OBI,
il buon Alberto l'ha specificato in grassetto all'inizio del precedente messaggio.
Come da lui suggerito, per un previsione avanza richiesta nella sezione Calcoli pensionistici, dove allegherò la relativa modulistica.

Re: Riformato non più abile a qualsiasi mansione lavorativa

Inviato: ven ago 26, 2022 3:45 pm
da airone7388
Credo, che la 335 venga applicata principalmente per patologie della sfera psichiatrica/psicologica a meno che non si tratti di patologie attinenti a mancanze fondamentalo di arti o a patologie con cure del tipo salva vita o patologie in cui il paziente è allettato. Buona serata a tutti.