Pagina 1 di 1

indennità di rischio 2016/2018

Inviato: sab ago 20, 2022 6:25 pm
da fabio@1961
andato in pensione per inabilità il 24 /05/2018 , chiedo se qualcuno è informato , per quanto riguarda l'adeguamento dell'indennità di rischio con l'aumento di 79,30 euro che è stato dato con arretrati a partire da ottobre 2017 , ma ancora non in busta paga alla data sopracitata , rientra nella retribuzione pensionabile alla cessazione 2018, grazie a chi potrà rispondere

Re: indennità di rischio 2016/2018

Inviato: sab ago 20, 2022 6:32 pm
da mauri64
Ciao Fabio,
per chiarimenti in merito alla tua richiesta, dovrai attendere la competenza degli esperti contabili.

Re: indennità di rischio 2016/2018

Inviato: dom ago 21, 2022 8:05 am
da firefox
fabio@1961 ha scritto: sab ago 20, 2022 6:25 pm andato in pensione per inabilità il 24 /05/2018 , chiedo se qualcuno è informato , per quanto riguarda l'adeguamento dell'indennità di rischio con l'aumento di 79,30 euro che è stato dato con arretrati a partire da ottobre 2017 , ma ancora non in busta paga alla data sopracitata , rientra nella retribuzione pensionabile alla cessazione 2018, grazie a chi potrà rispondere
L'indennità di rischio rientra nella base pensionabile e nel calcolo del TFS.

Re: indennità di rischio 2016/2018

Inviato: ven ott 21, 2022 2:54 am
da sifanno
Rientra sia sulla pensione sia su Tfs. Chiedi al Comando copia PA04 inviata dal Ministero a INPS e al Comando con raccomandazione di darti copia.

Re: indennità di rischio 2016/2018

Inviato: ven ott 21, 2022 8:24 am
da mauri64
Ciao Fabio,
per avere copia del prospetto PA04 segui il consiglio di sifanno, in quanto allora era ancora attiva la trasmissione tramite tale prospetto.