Pagina 1 di 1
Età pensionabile in caso di transito
Inviato: mer ago 17, 2022 5:40 pm
da Damiano 78
Buonasera sono un sottufficiale MM con 24+5 anni di servizio. Sono in attesa di cmo per un eventuale transito; ad oggi dovrei andare in pensione a 58 anni,vorrei sapere se transitando all'impiego civile potrei andare in pensione tranquillamente ancora a 58 anni.
Re: Età pensionabile in caso di transito
Inviato: mer ago 17, 2022 6:57 pm
da mauri64
Ciao Damiano,
non conoscendo alcuni dati tipo:
- data di nascita;
- data arruolamento;
- servizi esterni ricongiunti;
posso solo riportare i requisiti vigenti per andare in pensione nella Pubblica Amministrazione che, attualmente sono di 67 anni di età.
Invece, per quanto concerne l'anzianità contributiva riguardante il personale civile è sospesa fino al 31/12/2026 a:
42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile.
Re: Età pensionabile in caso di transito
Inviato: mer ago 17, 2022 7:07 pm
da mauri64
Ad integrazione di cui sopra,
qualora interessato ad una previsione pensionistica da parte degli esperti contabili al fine di valutare attentamente la soluzione migliore, dovresti diventare Sostenitore ed avanzare richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici".
Per informazioni in merito ad un eventuale transito o altro, devi attendere l'intervento degli esperti del settore.
Re: Età pensionabile in caso di transito
Inviato: sab ago 20, 2022 11:02 am
da NavySeals
Caro Damiano, in modo semplice, ti dico che andrai in pensione con i limiti vigenti al momento per il personale civile, ma i 5 figurativi ti verranno comunque conteggiati (sempre che tu non abbia p.p.o. e la chiedi in cumulo allo stipendio da civile, in tal caso andresti comunque a 67 anni).
Con i dati del buon mauri, se fosse oggi, andresti con circa 38 anni effettivi (42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile, da cui togliere i 5 figurativi).