licenziamento per idonieta lavorativa
Inviato: mer lug 13, 2022 4:41 pm
Egregio dottore
sono un ex appartenente alla polizia penitenziaria, arruolato nel 1993,sono transitato nei ruoli civili dello stato , lavoro in tribunale come ass. giud
Nel 2014 sono stato riformato dalla cmo di milano in quanto affetto da diabete tipo II , scompensato e di difficile controllo, inoltre ho altre patologia ad esso correlato, pancreatite cronica epatostateosi cronica,poliglobulite, neuropatia ed ipertensione, per le quali ho riconosciuto una invalidita' del 70%
Ultimamente la neuropatia mi da problemi motori e di deambulazione e pertanto mi sto assentando spesso dal lavoro,in funzione di cio' mi e' stato detto che forse mia mandano a visita medico collegiale,pertanto le chiedo se sono a rischio licenziamento.
Altresi le chiedo in caso di inidonieta' definitiva , se posso fare richiesta di pensione per inabilita' ai sensi della legge 335/95 art 2 comma 12
nal ringraziarla poro distinti saluti
G.C.
sono un ex appartenente alla polizia penitenziaria, arruolato nel 1993,sono transitato nei ruoli civili dello stato , lavoro in tribunale come ass. giud
Nel 2014 sono stato riformato dalla cmo di milano in quanto affetto da diabete tipo II , scompensato e di difficile controllo, inoltre ho altre patologia ad esso correlato, pancreatite cronica epatostateosi cronica,poliglobulite, neuropatia ed ipertensione, per le quali ho riconosciuto una invalidita' del 70%
Ultimamente la neuropatia mi da problemi motori e di deambulazione e pertanto mi sto assentando spesso dal lavoro,in funzione di cio' mi e' stato detto che forse mia mandano a visita medico collegiale,pertanto le chiedo se sono a rischio licenziamento.
Altresi le chiedo in caso di inidonieta' definitiva , se posso fare richiesta di pensione per inabilita' ai sensi della legge 335/95 art 2 comma 12
nal ringraziarla poro distinti saluti
G.C.