Pagina 1 di 1

licenziamento per idonieta' lavorativa

Inviato: mer lug 13, 2022 3:40 pm
da gabry1973
Egregio dottore
sono un ex appartenente al corpo di polizia penitenziaria,transitato nei ruoli civili dello stato , lavoro come ass. giudiziaro al tribunale di cremona.
Sono stato riformato nel 2014 dalla cmo di milano in quanto diabetico di tipo 2 ,scompensato e di difficile controllo.ho altre patologia correlate ad esso, pancreatite cronica,neuropatia, epatostateosi cronica, ipertensione , poliglobulite , ecc. Per queste patologia ho gia riconosciuta un invalidita' del 70%.
Ultimamente la neuropatia mi crea difficolta motorie e di deambulazione e pertanto mi sto assentando spesso dal lavoro,in funzione di cio ' mi e' stato detto informalmente che mi vogliono mandare a visita medica collegiale , pertanto le chiedo se rischio di essere licenziato.
Altresi le chiedo, se eventualmente fossi inidoneo, se posso far richiesta della pensione di inabilita' per i dipendenti pubblici, come da legge 335/95 art 2 comma 12,
la ringrazio,resto in attesa
cordiali saluti

Re: licenziamento per idonieta' lavorativa

Inviato: gio lug 14, 2022 10:03 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

La 335/95 viene concessa per INABILITA' a QUALSIASI ATTIVITA' LAVORATIVA ( anche a quelle eventualmente teoriche che lei potrebbe fare, es. centralinista,) per cui la NON idoneità alla mansione specifica non significherebbe automaticamente il poter accedere ai benefici della 335/95.
Dr. Fanetti