Pagina 1 di 1

Ferita lacero-contusa per azzannamento cane unità cinofila da op

Inviato: lun lug 04, 2022 4:47 pm
da Abraham
Buongiorno Dott.Fanetti,
Sono stato convocato presso la Commissione Medica Ospedaliera 1^ per la definizione di una pratica medico legale relativa ad una ferita lacero-contusa all'altezza dell'avambraccio sx che ha comportato numerosi punti di sutura e, purtroppo, una cicatrice ben visibile, a causa di un azzannamento da parte di una cane lupo (pastore tedesco) da ordine pubblico e vigilanza verificatosi c/o il Centro Nazionale di Nettuno (Roma) nel 2013 (o nel 2014).
Poiché nella missiva de qua, tra i "documenti obbligatori da presentare e consegnare alla CMO1^" è indicata testualmente la "copia conforme o originali della documentazione sanitaria (certificati medici) oggetto dell'accertamento eseguita presso strutture pubbliche o convenzionate con il SSN e con refertazione non anteriore a 6 mesi con la sola eccezione di esami radiodiagnostici e RMN"
A quale medico di struttura pubblica o convenzionata con il SSN mi consiglia di rivolgermi per una refertazione appunto non anteriore a 6 mesi?

La ringrazio per la sua cortese attenzione

Re: Ferita lacero-contusa per azzannamento cane unità cinofila da op

Inviato: mar lug 05, 2022 10:32 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

ad un ortopedico che valuterà se ci sono stati danni funzionali oltrechè estetici.

Dr. Fanetti

Re: Ferita lacero-contusa per azzannamento cane unità cinofila da op

Inviato: mar lug 05, 2022 4:47 pm
da Abraham
Buon pomeriggio Dott.Fanetti,
Per quanto concerne la cicatrice, consiglia di rivolgersi ad un chirurgo plastico del SSN ai fini di una refertazione di un segno permanente sul braccio sx?
Grazie per la sua cortese attenzione e buona giornata

Re: Ferita lacero-contusa per azzannamento cane unità cinofila da op

Inviato: mer lug 06, 2022 3:41 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera, si certo è utile.
Cordialmente
Dr Pierluigi Fanetti

Re: Ferita lacero-contusa per azzannamento cane unità cinofila da op

Inviato: ven lug 15, 2022 5:39 pm
da Abraham
Buon pomeriggio Dott.Fanetti,
Ma la Tabella che mi dovrebbe essere giustamente riconosciuta è la Tabella A Categoria 7^ punto 1?
Perché tutto quanto afferente alle cicatrici mi sembra che venga menzionato solo li.
Ovverosia, cito testualmente:
1. Le cicatrici della faccia che costituiscono notevole deformità. Le cicatrici di qualsiasi altra parte del corpo estese e dolorose o aderenti o retratte che siano facili ad ulcerarsi o comportino apprezzabili disturbi funzionali, ammenoché per la loro gravità non siano da equipararsi ad infermità di cui alle categorie precedenti.
fonte: https://www.miolegale.it/utilita/lesion ... -servizio/
La ringrazio di cuore per la sua cortese attenzione e buon pomeriggio

Re: Ferita lacero-contusa per azzannamento cane unità cinofila da op

Inviato: lun lug 18, 2022 9:15 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Bisogna vedere se la sua cicatrice ha quelle caratteristiche previste al punto 1 ( estesa, dolente o aderente o retratta, facile all' ulcerazione o comportanti apprezzabili disturbi funzionali). Se è una semplice cicatrice difficilmente potrà essere ascritta a Tabella.
Dr. Fanetti