Pagina 1 di 1

Quesito per eventuale riforma.

Inviato: mer giu 22, 2022 2:14 am
da Petrera
Pregiatissimo dot, le porgo il mio quesito: settembre 2015, operato con asportazione retto e mesoretto per adenocarcinoma t1. Ileostomia temporanea, ricanalizzazione e subito deiscenza anastomotica con fistola uretrale. Nuova ileostomia per guarigione fistola che avviene circa 10 mesi dopo. Agosto 2016,ricanalizzato e rientrato in servizio. Purtroppo queste fistole hanno determinato prima una sub-stenosi ed ora una stenosi Dell anastomosi a dire dei curanti difficilmente trattabile con dilatazione causa nuova fistola con ascesso sul gluteo in atto ed in attesa di intervento laser filac per limitarla.
La stenosi mi provoca urgenza, bruciori e numerosi accessi in bagno.
I medici mi dicono che sperando che la filac funzioni, ho due opzioni:accettare i disagi o optare x stomia definitiva. Tutto ciò dopo la già grave malattia mi sta distruggendo.
Io avrei atteso i 40 anni effettivi per benefici economici ma, non penso di resistere. A suo avviso, con questo quadro clinico, quali sarebbero i tempi x la riforma? E quale via percorrere?
Graz anticipatamente, eventualmente mi affiderei a Lei in privato per consulenze. Giuseppe Petrera 3665827209. Graz ancora!

Re: Quesito per eventuale riforma.

Inviato: mer giu 22, 2022 1:45 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Dovrebbe andare dal suo DSS per essere inviato in CMO ai fini dell'idoneità al servizio. La CMO può dargli un periodo più o meno lungo di convalescenza prima di riformarla o in alternativa riformarla subito....dipende molto dalla Commissione che la visiterà quel giorno. Essendo però una patologia oramai cronicizzata con tendenza all' aggravamento io non la manderei troppo per le lunghe e prenderei subito un provvedimento definitivo....ma è una mia opinione.
Dr. Fanetti

Re: Quesito per eventuale riforma.

Inviato: mer giu 22, 2022 9:17 pm
da Petrera
Grazie mille Dott.