Pagina 1 di 1

info pensionamento e altro

Inviato: mar giu 21, 2022 11:43 am
da Antonio Giannini
Buongiorno, egregi signori.
Sono Antonio Giannini appartenete alla Polizia di Stato, arruolato il 01.02.1989.

Vorrei conoscere quale sia la prima data utile per avere il diritto alla pensione.

Mi hanno riferito che potrei andare in pensione prima del compimento dei 60 anni di età, ma non ho altre indicazioni in merito.

Non ho altri contributi esterni da ricongiungere.

Ho l'opportunità, a condizioni economicamente favorevoli di lavoro, per un azienda privata e vorrei valutare se accogliere la proposta.

Inoltre, eventualmente, dovessi accogliere la proposta di lavoro vorrei comprendere cosa andrei a perdere come benefici economici ed altro.

Ringrazio infinitamente.
Cordialità.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: mar giu 21, 2022 12:33 pm
da mauri64
Ciao Antonio,
allo stato attuale è possibile transitare in quiescenza a determinate condizioni quali:
1) 41 anni contributivi indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi.

Nel caso in cui tu decida di andare via prima di aver svolto la suddetta F.M., non percepisci lo stipendio e tantomeno l'assegno pensionistico per tutta la sua durata.

Ad oggi hai maturato 38 aa 4 mm 21 gg circa di anzianità contributiva utile (servizio effettivo più 5 anni di abbuoni), pertanto la prima data utile per accedere in pensione sarà il 30/04/2026, salvo cambiamenti.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: mar giu 21, 2022 12:43 pm
da mauri64
Per una previsione pensionistica dovresti diventare Sostenitore ed avanzare richiesta nella sezione Calcoli pensionistici.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: mar giu 21, 2022 4:12 pm
da Antonio Giannini
Ciao Mauri64,
intanto ringrazio per la cortese e solerte risposta. Come si potrà osservare ho aderito al gruppo sostenitori.

La sua risposta prevede:" allo stato attuale è possibile transitare in quiescenza a determinate condizioni quali:
1) 41 anni contributivi indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi."

Quindi, in definitiva, tra 2 anni e 6 mesi (a 41 anni di contributi) potrei andar in pensione senza retribuzione. Cosa che maturerò dopo la finestra dei 15 mesi. Giusto?

Grazie

Re: info pensionamento e altro

Inviato: mar giu 21, 2022 5:07 pm
da mauri64
SI conferma, il 31/01/2025.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: mer giu 22, 2022 11:10 am
da firefox
Antonio Giannini ha scritto: mar giu 21, 2022 4:12 pm Ciao Mauri64,
intanto ringrazio per la cortese e solerte risposta. Come si potrà osservare ho aderito al gruppo sostenitori.

La sua risposta prevede:" allo stato attuale è possibile transitare in quiescenza a determinate condizioni quali:
1) 41 anni contributivi indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi."

Quindi, in definitiva, tra 2 anni e 6 mesi (a 41 anni di contributi) potrei andar in pensione senza retribuzione. Cosa che maturerò dopo la finestra dei 15 mesi. Giusto?

Grazie
35 + 1 tecnicamente....per semplicità 36 AA di contributi

Re: info pensionamento e altro

Inviato: ven giu 24, 2022 3:53 pm
da mauri64
👍 👋👋

Re: info pensionamento e altro

Inviato: sab giu 25, 2022 1:26 am
da freeice
35 anni più 27 mesi praticamente sarebbero
37 aa + 3 mesi effettivi di servizio + i 5 di abbuono.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: sab giu 25, 2022 9:23 am
da mauri64
Ciao,
in merito alla terza opzione è possibile cessare dal servizio al 60° anno di età anagrafica e 35 anni di contribuzione, ma si deve comunque rispettare la finestra mobile, il che significa:
• 60 anni di età con 35 anni contributivi utili bisogna fare 12 mesi di finestra mobile;
• 60 anni di età con 35 anni e 3 mesi contributivi utili bisogna fare 9 mesi di finestra mobile;
• 60 anni di età con 36 anni e 1 giorno contributivi utili non bisogna fare alcuna finestra mobile.

N.B. Per contribuzione utile, s'intende anni effettivi comprensivi di abbuoni ed eventuali ricongiunzioni.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: lun giu 27, 2022 3:42 pm
da Antonio Giannini
buongiorno, cortesemente è possibile sapere a quanto ammonta il trattamento di fine rapporto, con 34 anni di servizio al 01.02.2023 ?
Inoltre, se dovessi congedarmi alla suddetta data, non avendo maturato l'età minima pensionabile in Polizia, sarebbe possibile conoscere a quanto ammonta il reddito mensile della pensione che andrei a percepire all'età pensionabile (67 ?).
Grazie

Re: info pensionamento e altro

Inviato: lun giu 27, 2022 3:43 pm
da Antonio Giannini
ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto

Re: info pensionamento e altro

Inviato: lun giu 27, 2022 5:13 pm
da mauri64
Ciao,
Antonio Giannini ha scritto: lun giu 27, 2022 3:42 pm buongiorno, cortesemente è possibile sapere a quanto ammonta il trattamento di fine rapporto, con 34 anni di servizio al 01.02.2023 ?
Inoltre, se dovessi congedarmi alla suddetta data, non avendo maturato l'età minima pensionabile in Polizia, sarebbe possibile conoscere a quanto ammonta il reddito mensile della pensione che andrei a percepire all'età pensionabile (67 ?).
Grazie
Al fine di facilitare il calcolo all'esperto sasabl, devi compilare accuratamente il modulo allegato.

Re: info pensionamento e altro

Inviato: lun giu 27, 2022 5:14 pm
da mauri64
Antonio Giannini ha scritto: lun giu 27, 2022 3:43 pm ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto
Figurati.