Pagina 1 di 1
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 2:33 pm
da nonno Alberto
Giuseppe 71 ha scritto: ↑mar giu 14, 2022 7:31 pm
Ma quando arrivano questi arretrati? Questi ci prendono per il c...e nessuno fa niente!
Su NoiPa, dovresti già visualizzare un cedolino a parte.
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 2:42 pm
da mauri64
Le categorie sindacali del nostro Comparto, parlano di emissione straordinaria il 23 giugno. Per l'impiego civile le notizie non sono certe.
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 2:44 pm
da nonno Alberto
Giuseppe 71 ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 2:38 pm
Non c'è nulla caro nonno Alberto, boh
Giuseppe, questo è in atto, poi.......
Calendario lavorazioni mese di giugno 2022
Nel corrente mese di giugno il sistema NoiPA è impegnato nell'applicazione di molteplici adempimenti normativi che hanno impatto sulle retribuzioni. Tali applicazioni hanno comportato un'inevitabile variazione del calendario delle lavorazioni.
In particolare sono previste le seguenti operazioni massive centralizzate al fine di ridurre le attività a carico degli Uffici Responsabili:
· Applicazione CCNL delle Funzioni Centrali:
* elaborazione degli arretrati;
* attività propedeutiche agli aumenti a regime che saranno applicati sulla rata di Luglio;
* adeguamento dell'indennità di amministrazione spettante al Ministero della Difesa, al Ministero dell¿Interno e al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili;
* conglobamento dell'elemento perequativo;
· Applicazione dei Provvedimenti di concertazione DPR delle FFAA e Forze Polizia ad Ordinamento Civile e Militare:
* elaborazione degli arretrati;
* attività propedeutiche agli aumenti a regime che saranno applicati sulla rata di Luglio;
* attività propedeutiche per l'applicazione di nuove indennità e dell'una tantum;
· Applicazione del contratto degli operai del Corpo Forestale dello Stato (OTI);
· Attività per l'adeguamento previsto per il personale non contrattualizzato delle FFAA, Forze Polizia ad Ordinamento Civile e Militare, Carriera Prefettizia etc. prevista dal DPCM 15 Marzo 2022;
· Aggiornamento delle tabelle degli assegni al nucleo familiare per i nuclei senza figli;
· Attività propedeutiche all'erogazione sulla rata di Luglio dell'indennità una tantum di € 200,00 prevista dal DL. 50/2022 con esonero contributivo (0,80%);
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 3:15 pm
da nonno Alberto
Giuseppe 71 ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 2:38 pm
Non c'è nulla caro nonno Alberto, boh
Applicati nel mese di giugno gli effetti economici del nuovo Contratto Collettivo Nazionale dei dipendenti pubblici
Il contratto prevede un incremento stipendiale di circa 105 euro medi per 13 mensilità. Le somme arretrate saranno erogate entro il 23 giugno.
Con il via libera della Corte dei conti, il 9 maggio 2022 l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le parti sindacali hanno sottoscritto in via definitiva il testo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Centrali, del periodo 2019-2021.
L’applicazione degli effetti economici del CCNL riguarda il personale non dirigente appartenente all’ex Comparto Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti Pubblici non Economici, Enti ex art. 70 del D.lgs. 165/2001 (CNEL, AGID, ENAC-ANSFISA-ANSV) per un totale di circa 211.000 amministrati.
Come indicato dall’ARAN, il contratto riconosce - a decorrere dall’1/1/2021 – a ciascun dipendente, un incremento stipendiale pari a circa 105 euro medi per 13 mensilità, somma che include le ulteriori risorse stanziate nella Legge di bilancio per il 2022.
Con emissione urgente nel mese di giugno sono stati elaborati gli importi arretrati spettanti dal 1° gennaio 2019, relativi alle sole voci stipendiali e gli arretrati dovuti per l’aggiornamento dell’indennità di amministrazione spettante dal 1° gennaio 2021 ai soli dipendenti del Ministero della Difesa, del Ministero dell’Interno e dell’ex Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Le somme saranno liquidate entro il 23 giugno.
A partire dalla mensilità di luglio saranno aggiornati l’importo tabellare degli stipendi e dell’indennità di amministrazione, mentre l’elemento perequativo una tantum di cui all’art. 75 del CCNL 12 febbraio 2018 cessa di essere corrisposto come specifica voce retributiva e sarà conglobato nello stipendio tabellare.
14/06/2022
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 3:29 pm
da alpino1973
Ciao Nonno Alberto,
Che impatto sta a livello economico il rinnovo contrattuale su chi come me sta transitando in pensione di inabilità?
E gli arretrati del contratto 2019/21 come verranno erogati per questa tipologia di persone?
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 3:35 pm
da mauri64
Nel fare un giro in rete l'ho letta anche io, subito dopo pero ne ho letta un'altra dove si asseriva che i tempi delle prestazioni non erano certi, pertanto ho ritenuto di non allegarla.
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 4:39 pm
da nonno Alberto
Ciao,
alpino1973 ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 3:29 pm
Ciao Nonno Alberto,
Che impatto sta a livello economico il rinnovo contrattuale su chi come me sta transitando in pensione di inabilità?
Be'.... allo stato attuale per te il benrficio sarà quello attinente ai nostri comparti, come sai gli importi sono diversificati, e vi sono diverse tabelle già pubblicate.
gli arretrati, dovrebbero essere elargiti nel mese di giugno con cedolino straordinario e nel mese di luglio gli adeguamenti stipendiali.
Quindi, per te non si pone nessun problema.


Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 5:36 pm
da alpino1973
Nonno Alberto
Purtroppo io non conosco queste tabelle ed anche volendolo bon i miei limiti visivo non ci capirei nulla.
Per questo chiedevo una stima approssimata, in base alla tua esperienza, quanto +/- poteva incidere l'aumento del rinnovo contrattuale su sulla mia futura pensione di inabilità che oercepirei salvo imprevisti dal mese di luglio.
Era per farmi un'idea...
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 8:54 pm
da nonno Alberto
alpino1973 ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 5:36 pm
Nonno Alberto
Purtroppo io non conosco queste tabelle ed anche volendolo bon i miei limiti visivo non ci capirei nulla.
Per questo chiedevo una stima approssimata, in base alla tua esperienza, quanto +/- poteva incidere l'aumento del rinnovo contrattuale su sulla mia futura pensione di inabilità che oercepirei salvo imprevisti dal mese di luglio.
Era per farmi un'idea...
A titolo orientativo
Sergente Maggiore Capo qualifica speciale
Psrametro 131,00
Incremento mensile lordo. 55,68
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE
A partire dal 1° febbraio 2021
Incrementi mensili lordi 46,84
MISURE ORARIE DEL LAVORO STRAORDINARIO A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2021
Sergente maggiore capo «qualifica speciale» parametro 131,00
Feriale 14,02
Notturno15,86
Frstivo 18,30
Re: Informazioni
Inviato: mer giu 15, 2022 8:55 pm
da nonno Alberto
Giuseppe 71 ha scritto: ↑mer giu 15, 2022 5:40 pm
nonno Alberto, sai se per caso a qualcuno già compare questo cedolino, diciamo straordinario?
Un conoscente....

