Pagina 1 di 1

A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mar apr 05, 2011 5:59 pm
da Henry6.3
Leggendo altri siti e forum, tra i consigli ho letto più volte il fatto di chiedere, per quelli riformati, comunque il transito ai ruoli civili anche se non si è convinti di farlo, tanto poi dopo 11 mesi o più, il tempo che intercorre per arrivarti l'ufficializzazione del nuovo incarico, si può benissimo rifiutare, così testuali parole ci si guadagna un altro anno di servizio riconosciuto.
Credo che non ci sia bisogno di commenti.
Fino a quando come per altri indennizzi, qualcuno chiuderà i rubinetti e poi ci lamentiamo per come siamo considerati?

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mar apr 05, 2011 10:36 pm
da lino
Henry6.3 ha scritto:Leggendo altri siti e forum, tra i consigli ho letto più volte il fatto di chiedere, per quelli riformati, comunque il transito ai ruoli civili anche se non si è convinti di farlo, tanto poi dopo 11 mesi o più, il tempo che intercorre per arrivarti l'ufficializzazione del nuovo incarico, si può benissimo rifiutare, così testuali parole ci si guadagna un altro anno di servizio riconosciuto.
Credo che non ci sia bisogno di commenti.
Fino a quando come per altri indennizzi, qualcuno chiuderà i rubinetti e poi ci lamentiamo per come siamo considerati?

A parte che non e' cosi',lo sanno anche le pietre che se si rinuncia al transito l'anno passato in aspettativa speciale viene defalcato e la pensione viene contabilizzata dal giorno della data della riforma, oltrecio' viene richiesta la differenza tra lo stipendio pecepito e la pensione(nel mio caso migliaia di euro).
Poi forse spendendo alcune migliaia di euro il tar confermera' il periodo come servizio effettivo, forse.
Henry ti sembra giusto che nonostante io volessi continuare ha lavorare non mi abbiano fatto rientrare nenche con varie certificazioni asl che provavano la piena guarigione.
Ti sembra giusto che con 28 e 7 mesi effettivi io debba prendere una pensione da fame.
Che la destinazione se sara' fortunato sara ad almeno 60-80 km da casa con patologie gravi .
A me il denaro non mi e' mai interessato ma visto il modo che mi hanno trattato chiedero anche i centesimi, inoltre chiedero' senzaltro anche la monetizzazione delle ferie maturate nel periodo di aspettativa speciale e qualsiasi altra cosa mi possa spettare.
ti saluto.

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mar apr 05, 2011 11:08 pm
da Henry6.3
Allora bisognerà dirlo a quei siti, infatti per questioni così delicate non è giusto scrivere delle castronerie.
Perché chi legge non sempre è aggiornato, se così non fosse anche qui si può continuare a leggere di colleghi di ogni grado che hanno difficoltà a focalizzare i 5 anni di contributi figurativi da quelli riscattabili per il TFR, quindi sassi o non sassi se uno non lo sa prenderà per giusto, quello che legge.
Poi sono pure io una "vittima" del sistema anche se in modo differente e meno penalizzato, ma ritengo, sempre per scelta personale, di chiedere solo quello che sento aver diritto e non quello che "posso" leggera ma sostanziale differenza. Naturalmente punti di vista e nulla più.

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mer apr 06, 2011 1:04 am
da lino
So benissimo che anche tu hai avuto "problemi " se non erro.
Pero' chi ha il sistema retributivo puo' dispiacersi di aver lasciato il proprio lavoro, chi invece ha il misto o contributivo va in completa angoscia, senza lavoro e con pochi soldi.
Ciao.

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mer apr 06, 2011 12:55 pm
da gervasi pietro
lino ha scritto:So benissimo che anche tu hai avuto "problemi " se non erro.
Pero' chi ha il sistema retributivo puo' dispiacersi di aver lasciato il proprio lavoro, chi invece ha il misto o contributivo va in completa angoscia, senza lavoro e con pochi soldi.
Ciao.

Lino - ridiamo un po . ma per i politici anche per loro esiste il retributivo il misto e il contributivo ?
:D
ciao

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mer apr 06, 2011 1:10 pm
da zica
gervasi pietro ha scritto:
lino ha scritto:So benissimo che anche tu hai avuto "problemi " se non erro.
Pero' chi ha il sistema retributivo puo' dispiacersi di aver lasciato il proprio lavoro, chi invece ha il misto o contributivo va in completa angoscia, senza lavoro e con pochi soldi.
Ciao.

Lino - ridiamo un po . ma per i politici anche per loro esiste il retributivo il misto e il contributivo ?
:D
ciao
E se pensiamo che recentemente...............come per magia.........SIM SENAT BIN........i dipendenti del Senato sono passati tutti retributivi.....tutti!!!!!!!!!
che altro si può dire !!!

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mer apr 06, 2011 1:15 pm
da gervasi pietro
questa notizia se vera che devono saperlo tutti . continuamo a Votare a questi ................ uomini ipocriti che se li senti parlare vogliono il bene di tutti ma pensano solo al prorio bene.
la legge e uguale per tutti?

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mer apr 06, 2011 1:26 pm
da zica
gervasi pietro ha scritto:questa notizia se vera che devono saperlo tutti . continuamo a Votare a questi ................ uomini ipocriti che se li senti parlare vogliono il bene di tutti ma pensano solo al prorio bene.
la legge e uguale per tutti?
Caro Pietro purtroppo è vero, rettifico retributivo per chi è entrato fino al 2007, ma scandalosamente è la stessa cosa... art. FICIESSE del 22 maggio 2010.

Re: A volte ci meritiamo per come ci trattano

Inviato: mer apr 06, 2011 3:16 pm
da lino
Purtroppo e' vero i dipendenti del senato , camera, ecc, con una variante alla legge Dini sono tutti passati retributivi,oltre agli enormi stipendi, enormi pensioni.
Strano ma i mass media non hanno fatto molta pubblicita' alla cosa.
Si vede che i senatori e i parlamentari ci tengono in maniera particolare ai loro dipendenti. :twisted: