TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 della l
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 della l
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Per quanto d'interesse.....
Per quanto d'interesse.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Buonasera Nonno Alberto
ma più interessante è la circolare n° 55 del 08/04/2021 con allegato la delibera n° 111 del 21/12/2020 dove sono elencati tutti gli adempimenti a cui devono attenersi per varie pratiche ma campa cavallo che l'erba cresce ......il prospetto che hai postato è annesso a quella delibera ......
73 MalcomX
ma più interessante è la circolare n° 55 del 08/04/2021 con allegato la delibera n° 111 del 21/12/2020 dove sono elencati tutti gli adempimenti a cui devono attenersi per varie pratiche ma campa cavallo che l'erba cresce ......il prospetto che hai postato è annesso a quella delibera ......
73 MalcomX
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Salve,MalcomX ha scritto: ↑mar mag 31, 2022 8:33 pm Buonasera Nonno Alberto
ma più interessante è la circolare n° 55 del 08/04/2021 con allegato la delibera n° 111 del 21/12/2020 dove sono elencati tutti gli adempimenti a cui devono attenersi per varie pratiche ma campa cavallo che l'erba cresce ......il prospetto che hai postato è annesso a quella delibera ......
73 MalcomX
concordo con Te.
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
E' inutile riportare tabelle con relativi termini quando poi nessuno si attiene.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Messaggio da nonno Alberto »
ConcordoMalcomX ha scritto: ↑mar mag 31, 2022 8:33 pm Buonasera Nonno Alberto
ma più interessante è la circolare n° 55 del 08/04/2021 con allegato la delibera n° 111 del 21/12/2020 dove sono elencati tutti gli adempimenti a cui devono attenersi per varie pratiche ma campa cavallo che l'erba cresce ......il prospetto che hai postato è annesso a quella delibera ......
73 MalcomX

Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
La mia osservazione non era indirizzata al tuo operato, bensì a chi emette queste tabelle quando sappiamo tutti che nessuno dico nessuno le osserva.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Messaggio da nonno Alberto »
mauri64 ha scritto: ↑mar mag 31, 2022 10:03 pmLa mia osservazione non era indirizzata al tuo operato, bensì a chi emette queste tabelle quando sappiamo tutti che nessuno dico nessuno le osserva.
Si lo so fino a li c'ero arrivato


Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Buonasera Mauri64
non è detto quanti di noi sanno dell'esistenza di questa circolare con annessi e connessi ? credo pochissimi .........riporto una mia esperienza personale molto recente uscito a fine 2009 per cui tutto quello che mi riguarda passa da Roma .....arrriva un decreto sulla lettera di accomapgnamento era indicato di darne notizia all'interessato , cioè me , e al dirigente dell'avvenuta ricezione e inizio lavorazione pratica ....credi che lo abbiano fatto ? aspetto i coanonici 30 giorni e chiedo via PEC lo stato della pratica ....... il giorno dopo mi risponde un dirigente adducendo che la pratica sara lavorata in ordine cronologico e aggiungendo che la probabile liquidazione avverrà etc etc è la risosta che stavo aspettando ..... riscrivo risposta non confacente a quanto avevo richiesto e gli citavo la famigerata circoalre ed in particolare cosa prevedeva un certo articolo con in suoi sottoparagrafi ed in quanti giorni era prevista la sua lavorazione e liquidazione nonchè paventando un reclamo all'Ispettorato della Funzione Pubblica in caso di un ennesima risposta non chiara ed esaustiva ....... 2 giorni dopo nella risposta del dirigente sono sparite le diciture " ordine cronologico " ed il " probabilmente " indicandomi esattamente come stavano le cose finita quì .......con mia grande sorpresa 2 giorni dopo arriva il prospetto di liquidazione della pratica e allo scadere dei giorni previsti è stato liquidato il dovuto .....fortuna , paura del reclamo all'Ispettorato chi lo sà credo però che se sai dove e come colpirli dopo si muovuono e come previsto da libretta ....
73 MalcomX
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Salve MalcomX,
anch'io per ben quattro volte nell'ultimo anno e mezzo mi sono trovato a scontrarmi con le sedi INPS di riferimento per i seguenti motivi:
1) riliquidazione TFS ai sensi del D.L. 4/2019 (detassazione aliquota Irpef);
2) rideterminazione contratto economico triennio 2016-2018 e rideterminazione PPO;
3) riliquidazione TFS concernente il suddetto contratto economico;
4) mancati rilasci mod. S.M. 5007 di pagamento contratto completi di fogli di calcoli "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo" e rispettiva pensione privilegiata.
Dopo molteplici segnalazioni, solleciti senza successo attraverso il canale INPS Risponde e conversazioni telefoniche (responsabile partita pensionistica), è bastato scrivere alla Direzione provinciale di competenza facendo presente che se non avessero preso in considerazione le mie richieste, quanto prima avrei notiziato l'Ispettorato per la Funzione Pubblica.
Ebbene, in due casi il giorno dopo l'invio della richiesta venivo soddisfatto, per i restanti due, il tutto avveniva nell'arco di due giorni lavorativi e senza menzionare alcuna circolare.
Saluti
anch'io per ben quattro volte nell'ultimo anno e mezzo mi sono trovato a scontrarmi con le sedi INPS di riferimento per i seguenti motivi:
1) riliquidazione TFS ai sensi del D.L. 4/2019 (detassazione aliquota Irpef);
2) rideterminazione contratto economico triennio 2016-2018 e rideterminazione PPO;
3) riliquidazione TFS concernente il suddetto contratto economico;
4) mancati rilasci mod. S.M. 5007 di pagamento contratto completi di fogli di calcoli "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo" e rispettiva pensione privilegiata.
Dopo molteplici segnalazioni, solleciti senza successo attraverso il canale INPS Risponde e conversazioni telefoniche (responsabile partita pensionistica), è bastato scrivere alla Direzione provinciale di competenza facendo presente che se non avessero preso in considerazione le mie richieste, quanto prima avrei notiziato l'Ispettorato per la Funzione Pubblica.
Ebbene, in due casi il giorno dopo l'invio della richiesta venivo soddisfatto, per i restanti due, il tutto avveniva nell'arco di due giorni lavorativi e senza menzionare alcuna circolare.
Saluti
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Allora sono in buona compagnia per i vari casini dell'ente


73 MalcomX
Re: TABELLA A) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ex art. 2 del
Salve MalcomX,
hai detto bene, come noi sul forum vi sono tantissimi altri colleghi in perenne lotta con l'Ente in questione, uno tra tutti Maxgal64.
Saluti
hai detto bene, come noi sul forum vi sono tantissimi altri colleghi in perenne lotta con l'Ente in questione, uno tra tutti Maxgal64.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE