Pagina 1 di 1
Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 10:32 am
da Francisco66
Salve a tutti, volevo chiedervi - visto che giorni fa sono stato riformato per patologie non riconosciute come causa di servizio - quali e se vi sono vantaggi economici? Cosa potrei eventualmente fare per ottenerli etc.
Riguardo alla licenza ordinaria non fruita, mi rimangono gg 22 del 2020, 45 del 2021 e quella del 2022 riferita fino al mese in corso.
Tenendo presente che sono in aspettativa per malattia dal 2 agosto del 2021, quanti giorni secondo mi verrebbero liquidati?
Chiaramente avendo 56 anni di età e 37 e 3 mesi di servizio effettivo ho rinunciato al transito in altra amministrazione.
Grazie
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 10:55 am
da mauri64
Salve Francisco66,
visto che hai intenzione di andare in quiescenza per riforma (pensione di inabilità ordinaria) questi i vantaggi economici riconosciuti d'ufficio:
ai fini pensionistici, la non corresponsione delle ritenute previdenziali sui sei scatti fino al compimento del 60° anno di età.
Agli effetti dell'indennità di buonuscita, un incremento considerevole per la concessione inerente i sei scatti.
Infine, la liquidazione della prima rata del TFS entro 105 giorni.
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 11:00 am
da mauri64
Per i giorni di congedo ordinario non fruiti, dovrai attendere l'intervento di altri colleghi.
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 11:26 am
da nonno Alberto
Ciao,
Francisco66 ha scritto: ↑sab mag 28, 2022 10:32 am
Salve a tutti, volevo chiedervi -
visto che giorni fa sono stato riformato per patologie non riconosciute come causa di servizio - quali e se vi sono vantaggi economici?
Si ma hai già cause di servizio riconosciute con sentenza Tar, spero che in costanza di servizio hai chuesti lo scatto stipendiale del 2,50 %
Cosa potrei eventualmente fare per ottenerli etc.
Una volta presentata la domanda di pensione ordinaria di inabilità aspetta il primo rateo pensionistico e poi presenta la domanda di ppo.
Portati dietro l'iban per l'accredito della pensione.
Qualora il patronato le accetta falle contestualmente, porta in visione copia decreto riconoscimento con eventuale equo indennizzo.
Riguardo alla licenza ordinaria non fruita, mi rimangono gg 22 del 2020, 45 del 2021 e quella del 2022 riferita fino al mese in corso.
Tenendo presente che sono in aspettativa per malattia dal 2 agosto del 2021, quanti giorni secondo mi verrebbero liquidati?
Non preoccuparti, fai richiesta al tuo ufficio indicando i giorni non fruiti.
Chiaramente avendo 56 anni di età e 37 e 3 mesi di servizio effettivo ho rinunciato al transito in altra amministrazione.
Spero che non lo dici con vena di rammarico
Francesco, qual è l'ex ammistrazione.
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 2:21 pm
da Francisco66
Grazie per i preziosi chiarimenti, mi avete aiutato a capire, cosa non da poco.
Alberto lo dicevo come dato reale, quindi nessuna ironia ne rammarico di alcun tipo.
Sono stato un appartenente ai cc.
Approfitto per chiedere ancora altre delucidazioni. Un collega mi ha detto che con la riforma vi è la possibilità, anche se con ricorso amministrativo, di poter accedere al beneficio economico dato al raggiungimento della massima età pensionabile (moltiplicatore), credere ci sia qualcosa di vero? Grazie
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 2:36 pm
da mauri64
@ Francisco66,
al seguente link riporto quanto richiesto inerente il moltiplicatore per i congedati per riforma.
https://www.nuovogiornaledeimilitari.co ... on-e-tutti
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 3:42 pm
da nonno Alberto
Francisco66 ha scritto: ↑sab mag 28, 2022 2:21 pm
Grazie per i preziosi chiarimenti, mi avete aiutato a capire, cosa non da poco.
Alberto lo dicevo come dato reale, quindi nessuna ironia ne rammarico di alcun tipo.
Non ti arrabbiare, io ogni tanto scherzo per sdrammatizzare....
Sono stato un appartenente ai cc.
Bene, poiché anche io e Maurizio siamo CC., ti allego copia della domanda per le ferie non fruite
Approfitto per chiedere ancora altre delucidazioni. Un collega mi ha detto che con la riforma vi è la possibilità, anche se con ricorso amministrativo, di poter accedere al beneficio economico dato al raggiungimento della massima età pensionabile (moltiplicatore), credere ci sia qualcosa di vero? Grazie
Ti ha risposto risposto Maurizio


Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 5:23 pm
da Francisco66
Vi sono molto grato.
Maurizio potresti farmi una previsione di quanto dovrei prendere di pensione, se puoi ovviamente, in ogni caso ti e vi ringrazio cmq.
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 5:57 pm
da mauri64
@ Francisco66,
per una previsione pensionistica da parte degli esperti contabili "non rientro tra questi", devi inviare richiesta nella sezione "Calcoli pensionistici" dove allegherò il relativo modulo.
Saluti
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 5:58 pm
da Francisco66
Bene, grazie.
Re: Appena riformato
Inviato: sab mag 28, 2022 6:21 pm
da mauri64
Re: Appena riformato
Inviato: dom mag 29, 2022 12:48 pm
da Faustino
La domanda per la monetizzazione della licenza va indirizzata al C.G.A. - C.N.A. di Chieti - da presentare al tuo ultimo Comando con regolare visto di avvenuta ricezione. Dovendo essere poi compitato un modello a cura del Comando che ti rilasciava la licenza (Compagnia/Reparto Comando),
dovrai giustificare per quale motivo non ha fruito la licenza nel 2020 ed in parte quella del 2021 (vi era una programmazione - hai presentato regolare istanza ma la licenza non ti è stata concessa per qualsivoglia motivo e/o qualsiasi altro motivo che giustifichi la mancata fruizione. Quella relativa al periodo in cui stavi in aspettativa ti verrà regolarmente retribuita entro pochi mesi ( nel mi caso due mesi).
Re: Appena riformato
Inviato: dom mag 29, 2022 7:52 pm
da Francisco66
Grazie Faustino, mi sei stato di grande aiuto. Un caro saluto