Pagina 1 di 1

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: ven mag 27, 2022 12:02 pm
da lino
Nicodau fai un breve cenno del tuo iter riformato per .., eventuali rientri in servizio nella eventuale aspettativa ecc..
Perche il tuo comando ha atteso 6 anni???

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: ven mag 27, 2022 12:40 pm
da mauri64
Salve nicodau,
in merito alla monetizzazione in titolo hai aperto nuovi argomenti, su mio consiglio uno anche nella sezione riservata ai professionisti.

Saluti

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: ven mag 27, 2022 8:35 pm
da Faustino
Purtroppo si prescrive dopo cinque anni. All'epoca forse non ti spettava ma dallo scorso anno le norme sono cambiate. Effettivamente se avessi fatto una ulteriore richiesta entro cinque anni la prescrizione si interrompeva.

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: ven mag 27, 2022 8:56 pm
da Faustino
Lo prevede l'art. 2948 comma 5 del codice civile.

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: ven mag 27, 2022 9:24 pm
da nonno Alberto
nicodau ha scritto: ven mag 27, 2022 11:57 am un cordiale saluto a tutti voi e un ringraziamewnto a chi vorrà rispondermi
volevo chiedere se la prescrizione per la monetizzazione della licenza prdinaria è quinquennale o decennale
in quanto contatto il cna mi hanno detto che la domanda non doveva essere proprio presentata perchè non prevista
e che poi siccome alla data odierna sono trascorsi 6 anni dal congedo la domanda doveva essere ripresentata per interrompere la prescrizione.

Congedo o riforma ?

inoltre la domanda che è stata inviata dal mio comando

Hai copia. ?


al cna veniva automaticamente archiviata

Sei sicuro, c'è riscontro cartaceo. ?


senza dare nessun tipo di risposta ne all'interessato ne al comando che aveva provveduto ad inviare la richiesta


vorrei un aiuto su come muovermi o chiudere definitivamente il discorso
grazie della disponibilità e buonissima giornata a tutti

Situazione nolto strana...... 🤔🤔🤔🤔

Hai fatti accesso agli atti. ?

Caro.... penso che anche tu hai capito cosa è successo...per cui ora dopo i vati accertamenti relaziona i fatti e scrivi o al Comando Generale CC Chieti oppure al


MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
Indirizzo postale: V.le dell’Esercito, 186 - 00143 Roma
Posta elettronica: persomil@persomil.difesa.it
Posta elettronica certificata: persomil@postacert.difesa.it

Oggetto :

Articolo 5, comma 8 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita.

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: lun mag 30, 2022 11:02 am
da lino
nicodau ha scritto: lun mag 30, 2022 8:59 am
lino ha scritto: ven mag 27, 2022 12:02 pm Nicodau fai un breve cenno del tuo iter riformato per .., eventuali rientri in servizio nella eventuale aspettativa ecc..
Perche il tuo comando ha atteso 6 anni???
non non sono stato riformato sono stato a disposizione dell'infermeria regionale sono andato in congedo a domanda
Perdonami ,ma non comprendo molto il tuo iter.

Sei rimasto a disposizione, perche attendevi eventuale decisione del comitato di verifica per la causa di servizio?

Se sei andato in congedo a domanda, dovresti essere stato fatto idoneo e quindi con possibilità di effettuare le eventuali ferie non fruite.

Il cna monetizza la licenza non fruita solo se non ne potevi fruire, nell' intero arco temporale.

Classico es. Malattia; aspettativa e riforma senza poter più rientrare in servizio....

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: lun mag 30, 2022 12:34 pm
da NavySeals
Prescrizione quinquennale. Decorre dalla cessazione dal servizio (data pensionamento e/o transito ai civili). E' TASSATIVA la domanda dell'interessato, non essendo un procedimento d'ufficio. Mi spiace dirtelo ma, pure nel caso tu avessi ogni requisito, se sono passati più di 5 anni e non hai fatto domanda, o comunque interrotto la prescrizione con una formale comunicazione, non ti spetta nulla.

Ma dopo la brutta notizia, ne ho una buona: la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3021 del 10 febbraio 2020, ha statuito che il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non godute è soggetto a prescrizione decennale in quanto viene considerata elemento della retribuzione di natura mista, sia retributiva che indennitaria. Per cui....intanto fai domanda, cita tale sentenza e vedi gli eventi.

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: lun mag 30, 2022 5:11 pm
da lino
Complimenti Navyseals, hai tirato fuori il classico coniglio dal cilindro.
Una buona notizia per il collega, che può tentare ultima ulteriore carta.
Un caro saluto.

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: lun mag 30, 2022 5:23 pm
da mauri64
NavySeals ha scritto: lun mag 30, 2022 12:34 pm Prescrizione quinquennale. Decorre dalla cessazione dal servizio (data pensionamento e/o transito ai civili). E' TASSATIVA la domanda dell'interessato, non essendo un procedimento d'ufficio. Mi spiace dirtelo ma, pure nel caso tu avessi ogni requisito, se sono passati più di 5 anni e non hai fatto domanda, o comunque interrotto la prescrizione con una formale comunicazione, non ti spetta nulla.

Ma dopo la brutta notizia, ne ho una buona: la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3021 del 10 febbraio 2020, ha statuito che il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non godute è soggetto a prescrizione decennale in quanto viene considerata elemento della retribuzione di natura mista, sia retributiva che indennitaria. Per cui....intanto fai domanda, cita tale sentenza e vedi gli eventi.
Bravo NavySeals, come sempre ottimo lavoro.

Saluti

Re: prescrizione richiesta di monetizzazione licenza ordinaria

Inviato: mar mag 31, 2022 11:39 am
da lino
Nicodau, strano che il dss ti abbia dato tanta malattia ...
Se ho ben capito sugli 8 mesi!!!
Finita la " malattia "data dopo pochi gg., sei i andato in pensione , quindi hai avuto comunque l'idoneità.
Probabile sia questo l'oggetto del contendere.
In teoria rientrando avresti dovuto fare tutta la licenza ordinaria rimasta, prima della pensione , ma immagino che la tua richiesta era già stata inviata molti mesi prima.
Tentar non nuoce , prova nel mettere la sentenza di Navyseals.