Pagina 1 di 1

fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 10:51 am
da zena
ciao a tutti.
siccome sono a casa da più di due anni per una interdipendenza, il relativo riconoscimento dal comitato e poi altra aspettativa per un'altra infermità da causa di servizio... dovessi alfine essere dichiarato idoneo vorrei sapere cosa succede con il congedo non goduto.
quello degli anni scorsi va fruito immediatamente o l'ufficio può rinviare la fruizione a quando decide lui?
grazie in anticipo per le delucidazioni

Re: fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 11:29 am
da mauri64
Salve zena,
Il rinnovo del contratto 2016-2018 ha previsto che qualora - per indifferibili esigenze di servizio - non si sia fruito di tutta la licenza ordinaria maturata, il periodo residuo potrà essere fruito entro i 18 mesi successivi. Inoltre, in caso di motivate esigenze personali, la parte residua della licenza ordinaria può essere fruita entro i 18 mesi successivi all’anno di spettanza.

Re: fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 11:40 am
da nonno Alberto
zena ha scritto: mar mag 24, 2022 10:51 am ciao a tutti.
siccome sono a casa da più di due anni per una interdipendenza, il relativo riconoscimento dal comitato e poi altra aspettativa per un'altra infermità da causa di servizio... dovessi alfine essere dichiarato idoneo vorrei sapere cosa succede con il congedo non goduto.
quello degli anni scorsi va fruito immediatamente o l'ufficio può rinviare la fruizione a quando decide lui?
grazie in anticipo per le delucidazioni


Fai attenzione a non superare i 913 giorni nel quinquennio mobile.

Re: fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 1:09 pm
da zena
Fai attenzione a non superare i 913 giorni nel quinquennio mobile.

[/quote]

non credo che il periodo di aspettativa speciale per l'attesa del comitato di verifica venga conteggiato nei 913 gg
mauri64 ha scritto: mar mag 24, 2022 11:29 am Salve zena,
Il rinnovo del contratto 2016-2018 ha previsto che qualora - per indifferibili esigenze di servizio - non si sia fruito di tutta la licenza ordinaria maturata, il periodo residuo potrà essere fruito entro i 18 mesi successivi. Inoltre, in caso di motivate esigenze personali, la parte residua della licenza ordinaria può essere fruita entro i 18 mesi successivi all’anno di spettanza.
beh... visto che qui abbiamo ampiamente superato i 18 mesi... teoricamente appena entrato dovrei fin dal primo giorno usufruire di tutti gli arretrati...

Re: fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 1:17 pm
da nonno Alberto
zena ha scritto: mar mag 24, 2022 1:09 pm Fai attenzione a non superare i 913 giorni nel quinquennio mobile.
non credo che il periodo di aspettativa speciale per l'attesa del comitato di verifica venga conteggiato nei 913 gg


Di fatti ho scritto 913 nel quinquennio mobile



mauri64 ha scritto: mar mag 24, 2022 11:29 am Salve zena,
Il rinnovo del contratto 2016-2018 ha previsto che qualora - per indifferibili esigenze di servizio - non si sia fruito di tutta la licenza ordinaria maturata, il periodo residuo potrà essere fruito entro i 18 mesi successivi. Inoltre, in caso di motivate esigenze personali, la parte residua della licenza ordinaria può essere fruita entro i 18 mesi successivi all’anno di spettanza.
beh... visto che qui abbiamo ampiamente superato i 18 mesi... teoricamente appena entrato dovrei fin dal primo giorno usufruire di tutti gli arretrati...
[/quote]

Re: fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 2:17 pm
da mauri64
zena ha scritto: mar mag 24, 2022 1:09 pm
mauri64 ha scritto: mar mag 24, 2022 11:29 am Salve zena,
Il rinnovo del contratto 2016-2018 ha previsto che qualora - per indifferibili esigenze di servizio - non si sia fruito di tutta la licenza ordinaria maturata, il periodo residuo potrà essere fruito entro i 18 mesi successivi. Inoltre, in caso di motivate esigenze personali, la parte residua della licenza ordinaria può essere fruita entro i 18 mesi successivi all’anno di spettanza.
beh... visto che qui abbiamo ampiamente superato i 18 mesi... teoricamente appena entrato dovrei fin dal primo giorno usufruire di tutti gli arretrati...
Infatti, dovessi rientrare in servizio il tuo Comando formalizzerebbe immediatamente una programmazione al fine di farti fruire velocemente la licenza pregressa.

Re: fruizione ferie non godute a causa malattia/attesa comitato verifica/ecc

Inviato: mar mag 24, 2022 9:52 pm
da zena
mauri64 ha scritto: mar mag 24, 2022 2:17 pm
zena ha scritto: mar mag 24, 2022 1:09 pm
mauri64 ha scritto: mar mag 24, 2022 11:29 am Salve zena,
Il rinnovo del contratto 2016-2018 ha previsto che qualora - per indifferibili esigenze di servizio - non si sia fruito di tutta la licenza ordinaria maturata, il periodo residuo potrà essere fruito entro i 18 mesi successivi. Inoltre, in caso di motivate esigenze personali, la parte residua della licenza ordinaria può essere fruita entro i 18 mesi successivi all’anno di spettanza.
beh... visto che qui abbiamo ampiamente superato i 18 mesi... teoricamente appena entrato dovrei fin dal primo giorno usufruire di tutti gli arretrati...
Infatti, dovessi rientrare in servizio il tuo Comando formalizzerebbe immediatamente una programmazione al fine di farti fruire velocemente la licenza pregressa.
i miei dubbi erano solo dovuti al momento (periodo di ferie estive).
ma in questo caso allora la tassatività della regola di scaricare ferie vecchissime prima possibile, andrebbe a quel paese