Pagina 1 di 1
Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: dom mag 22, 2022 9:20 pm
da Davi68
Buonasera e grazie per l'ammissione.
Nel corso del 2024 maturero' il requisito per la pensione di anzianità ( 36 anni effettivi di servizio a marzo). Quando si potrebbe elaborare una proiezione/calcolo pensione, con un apprezzabile margine di precisione ?
Grazie
Davide
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: dom mag 22, 2022 9:52 pm
da mauri64
Salve Davi68,
con la normativa attuale per andare in pensione di anzianità a qualsiasi età, è necessario aver maturato un anzianità contributiva utile di 41 anni (36 anni effettivi + 5 anni di maggiorazioni) + 15 mesi di finestra mobile.
Ciò considerato, i requisiti dell'età anagrafica e contribuzione utile li raggiungerai solamente nel giugno 2025, pertanto, è prematuro sviluppare oggi una proiezione attendibile.
Saluti
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: dom mag 22, 2022 10:22 pm
da Davi68
Grazie mille. ( una precisazione o forse sbaglio: a giugno 2025, completata la finestra mobile, sarei fuori. Il requisito lo maturo nel 2024..)
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: dom mag 22, 2022 11:25 pm
da mauri64
@ Davi68,
potrai si andartene a marzo 2024 senza effettuare la finestra mobile, però non percepirai lo stipendio e tantomeno la pensione per tutta la sua durata.
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: lun mag 23, 2022 12:08 pm
da Laviadiuscita
Chiedo scusa dell'intervento, che differenza c'è tra pensione di anzianità e vecchiaia?
Nel mio caso ho già maturato da qualche periodo la Fornero (42 anni +10 mesi + 3 mesi di finestra mobile) e intendo ancora permanere in servizio. Alla fine del 2022 compirò 61 anni di età anagrafica. Vorrei avanzare domanda di pensione anticipata per andarmene nel 2023. Cosa mi conviene fare per ottenere un miglior trattamento pensionistico e che differenza ci può essere dal punto di vista pecuniario:
- domanda di pensione di anzianità?
- domanda di pensione anticipata?
- domanda di pensione di vecchiaia a 65 anni di età, avendo già i requisiti Fornero?
Grazie
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: lun mag 23, 2022 12:25 pm
da mauri64
Salve,
dovresti specificare la tua attuale posizione:
- sei transitato all'impiego civile?
- hai patologie deliberate dal C.d.V. si dipendenti da C.d.S? Se affermativo hai richiesto il cumulo della pensione privilegiata con lo stipendio da civile?. Insomma quante più informazioni utili al fine di darti le giuste indicazioni.
Saluti
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: lun mag 23, 2022 12:28 pm
da Laviadiuscita
Avevo dei dubbi circa l'esistenza della PENSIONE DI ANZIANITA' e la conferma l'ho avuta tramite internet perchè NON ESISTE PIU'.
Ad oggi, si può andare in pensione per vecchiaia (65 o 67 anni di età) o anticipatamente (requisiti Fornero).
In ogni caso chiedo agli esperti del forum, tenendo conto dei dati che ho fornito in precedenza, se mi possono comunicare dal punto di vista economico la differenza pecuniaria che c'è andando in pensione con il sistema misto avendo maturato tutti i requisiti Fornero e 62 anni di età e andando in pensione per vecchiaia, nel mio caso a 65 anni di età.
Sono transitato nei ruoli civili per riforma sanitaria, non riconosciuta cdd e non ho alcuna PPO.
Grazie
Re: Pensione di anzianità. Info calcolo pensione.
Inviato: lun mag 23, 2022 2:12 pm
da mauri64
@ Laviadiuscita,
i requisiti vigenti nella Pubblica Amministrazione attualmente sono di 67 anni di età.
Invece, per quanto concerne l'anzianità contributiva riguardante il personale civile è sospesa fino al 31/12/2026 a:
42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile (già raggiunti).
Gli esperti non potranno quantificare il rateo pensionistico, in quanto sei transitato nei ruoli civili pertanto, dovrai rivolgerti ad un patronato.
Una cosa è certa, più tardi andrai in quiescenza più alto sarà l'assegno pensionistico grazie ai maggiori contributi versati.