Pagina 1 di 1

Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: sab apr 30, 2022 7:06 pm
da glex
Il personale della questura può svolgere autonomamente attività di indagine sulla base di una denuncia-querela ricevuta, o è necessario che gli agenti la depositino in procura ed attendano ordini dal PM ?

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: sab apr 30, 2022 9:00 pm
da nonno Alberto
glex ha scritto: sab apr 30, 2022 7:06 pm Il personale della questura può svolgere autonomamente attività di indagine sulla base di una denuncia-querela ricevuta, o è necessario che gli agenti la depositino in procura ed attendano ordini dal PM ?
Ritengo che Tu non sia un appartenente alle FF. PP, o mi sbaglio ?

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: sab apr 30, 2022 9:21 pm
da Giggino1961
glex ha scritto: sab apr 30, 2022 7:06 pm Il personale della questura può svolgere autonomamente attività di indagine sulla base di una denuncia-querela ricevuta, o è necessario che gli agenti la depositino in procura ed attendano ordini dal PM ?
Più che può, DEVE svolgere di propria iniziativa attività di indagine.

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: sab apr 30, 2022 10:00 pm
da glex
Ciao a tutti e grazie delle risposte :)
nonno Alberto ha scritto: sab apr 30, 2022 9:00 pm Ritengo che Tu non sia un appartenente alle FF. PP, o mi sbaglio ?
E' proprio così, non appartengo alle FF. PP

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: sab apr 30, 2022 10:10 pm
da glex
Giggino1961 ha scritto: sab apr 30, 2022 9:21 pm Più che può, DEVE svolgere di propria iniziativa attività di indagine.
Quindi può fare tutto in autonomia, e solo all'esito delle indagini informa la procura, immagino.

Ma potrebbero esserci casi in cui la questura potrebbe preferire di informare la procura, prima di procedere con autonome indagini, o magari si trovi in obbligo di doverlo fare ?

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: dom mag 01, 2022 8:31 am
da salvo8696
Glex la materia è abbastanza ampia, ma se leggi gli articoli 55 e dal 330 al 357 del Codice di Procedura Penale trovai in linea di massima le risposte ai tuoi quesiti.

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: lun mag 02, 2022 6:18 pm
da glex
salvo8696 ha scritto: dom mag 01, 2022 8:31 am Glex la materia è abbastanza ampia, ma se leggi gli articoli 55 e dal 330 al 357 del Codice di Procedura Penale trovai in linea di massima le risposte ai tuoi quesiti.
Dalla lettura di quegli articoli se ne ricava che la PG può agire anche di propria iniziativa, ma a me interessava la prassi più comune che viene seguita da chi lavora sul campo ...

Re: Autonomia della questura nel condurre indagini

Inviato: lun mag 02, 2022 6:23 pm
da glex
Maxgal64 ha scritto: dom mag 01, 2022 11:06 am Glex, grazie a questo "assist" ti dico che la domanda dovresti porla ad un PM e vedere lui cosa ti risponde. Poi, da quella riposta in poi, ricontattami pure che ne parliamo...
Mi sembra di cogliere una certa ironia nel tuo suggerimento, forse perché sai bene quale sarebbe la risposta del PM ...

Immagino quindi che il PM risponderebbe sempre auspicando che la PG svolga autonomamente indagini, in modo da sgravare il lavoro della procura perché oberata di lavoro.