Buongiorno e scusate per il disturbo.
Mi chiamo Filippo e sono un recente pensionato (10.02.2022) della GdF per riforma, ovvero per motivi di salute.
Sono rimasto in malattia (per Covid ed altre patologie annesse e consequenziali allo stesso Covid) ininterrottamente dal 20.05.2020 sino al 09.02.2022.
Non avendo fruito, quindi, della licenza nel 2019, 2020, 2021 e parzialmente del 2022, effettuavo tramite Comando richiesta di monetizzazione di tutte le annualita'.
Qualche giorno fa mi e' arrivata una PEC del CIAN ove il responsabile del procedimento mi scriveva che vi erano motivi ostativi a tale monetizzazione relativamente alle annualita' del 2019 (45 gg) e 2020 (23 gg) poiche' in base alla circolare 258.000 "ho richiesto esplicitamente di non convertire tali gg di lic. Ordinaria in licenza straordinaria, facoltà all'uopo prevista dalla circolare stessa""".
In realta' io non richiesto/rifiutato nulla e nulla mi e' stato detto in merito dal mio ultimo reparto di appartenenza ne' dall'infermeria...ne' da altri Comandi superiori...eppoi...perche' mai avrei dovuto convertirla visto e considerato che avevo una folta documentazione sanitaria (referti e certificati) ed ero autorizzato ad assentarmi per curarmi?
Non capisco questa comunicazione.
Mi aiutereste gentilmente?
Grazie in anticipo
Filippo
Monetizzazione della licenza ord. Non fruita per malattia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Monetizzazione della licenza ord. Non fruita per malattia
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
premesso che è monetizzabile la sola licenza non fruita per cause indipendenti dalla volontà del lavoratore, certamente andrebbe chiarita la circostanza eccepitale dall'Amministrazione. Il mio primo suggerimento, quindi, è quello di chiedere accesso agli atti e verificare se ella abbia effettivamente fatto la richiesta in questione. Se così non fosse e se potesse altresì dimostrare di non aver potuto fruire lella licenza per motivi di salute o per mancata concessione da parte dei superiori (su sua richiesta esplicita), certamente le suggerirei di insistere per il pagamento dei relativi emolumenti economici.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Monetizzazione della licenza ord. Non fruita per malattia
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
premesso che è monetizzabile la sola licenza non fruita per cause indipendenti dalla volontà del lavoratore, certamente andrebbe chiarita la circostanza eccepitale dall'Amministrazione. Il mio primo suggerimento, quindi, è quello di chiedere accesso agli atti e verificare se ella abbia effettivamente fatto la richiesta in questione. Se così non fosse e se potesse altresì dimostrare di non aver potuto fruire lella licenza per motivi di salute o per mancata concessione da parte dei superiori (su sua richiesta esplicita), certamente le suggerirei di insistere per il pagamento dei relativi emolumenti economici.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE