Pagina 1 di 1
I formazioni
Inviato: ven apr 08, 2022 10:12 pm
da Antonio1972
Salve dottore, chiedo un suo parere. Sono un sottufficiale della polizia e per un anno intero sono stato unico sottufficiale in un commissariato di 28 dipendenti. Il mese scorso credo di avere avuto un attacco di panico occorso durante la ricezione di una denuncia. Ho avuto sudorazione, tremolio ed avevo voglia di uscire dall'ufficio. Ho cmq concluso l'atto ed ho messo in.liberta la denunciate. Credendo di aver vissuto una situazione surreale ed avendo ricevuti nel corso dell'anno un doppio compito di responsabilità fuori da una normale organizzazione, ho contatto una psicologa del corpo che, con molto entusiasmo ha seguito la mia questione. Ciò detto, dopo poco tempo senza entrare in ulteriori dettagli, sono stato convocato alla sala medica e, dopo un lungo colloquio, mi hanno rilasciato la diagnosi di "disturbo dell'adatramento". Crede sia corretta la diagnosi? Il medico è stato molto cortese e comprensibile e mi ha dato 60 giorni di malattia
Re: I formazioni
Inviato: mar apr 12, 2022 9:24 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera,
Non posso dirle se la diagnosi è corretta se non ho la possibilità di visionare il colloquio e l' esame obiettivo che ha avuto con la psicologa. Inoltro la sua mail alla nostra Psicologa Dr.ssa Letizia Muzi
Dr. Fanetti
Re: I formazioni
Inviato: ven apr 15, 2022 10:03 am
da Antonio1972
Grazie della cortese risposta. Volevo ancora chiederle, ma con il disturbo dell'adattamento che mi è stato diagnosticato dal medico del corpo, considerando che sono stato l'unico sottufficiale di un commissariato di polizia per oltre un anno, è possibile chiedere riconoscimento causa di servizio? Grazie ancora
Re: I formazioni
Inviato: mar apr 19, 2022 7:35 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,
Chiedere la DCS è un suo diritto sarà poi il CVCS a Roma a valutare se sussistono " Fatti di servizio" tali da poter essere considerati causa o concausa efficiente e determinante nell'insorgenza della patologia da lei richiesta.
Dr. Fanetti