interessi legali
Inviato: dom mar 27, 2011 8:32 pm
Nel mese di febbraio 2010 mi è stato liquidato l'assegno di incollocabilità di € 30.000 + 6.300 interessi legali per il periodo 8.10.2000 al 8.10.2004. L'istanza per il riconoscimento di questo assegno accessorio la presentai subito dopo la dispensa dal servizio avvenuta il 15.6.2000 e solo nell' ottobre dell 2004 fui sottoposto a visita medico legale all'ASl di competenza. Preciso che il decreto di liquidazione fu emesso l' 11.6.2009. Il riconoscimento dei successivi 4 anni, cioè dal 9.10.2004 al 8.10.2008, nonostante feci richiesta di rinnovo già prima ancora che scadessero i primi 4 anni, quindi fui sottoposto a visita collegiale solo nell'aprile 2010. Il relativo decreto di liquidazione è stato emesso il 25.11.2010 di € 17.560,60 in pagamento con la pensione del mese di marzo 2011. In calce al decreto con amara sorpresa ho letto:"" IL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON PRODUCE INTERESSI LEGALI IN QUANTO EMESSO ENTRO I TERMINI PREVISTI DAL REGOLAMENTO"".
E' normale che non mi vengono corrisposti gli interessi legali sulla somma liquidata in € 17.560,60 ? Mi domando perchè si chiamano arretrati ? La mia convinzione è che gli interessi mi spettano fin dalla maturazione del credito, cioè dal 9.10.2004 perchè l'assegno decorre dal mese successivo a quello della presentazione della domanda. Sbaglio ? Il Ministero si è ricordato di farmi sottoporre a visite collegiale dopo anni dalle mie richieste. Ho combattuto 7 anni per avere la pensione ordinaria definitiva, poi ancora 3 anni per la pensione privilegiata e l'assegno di incollocabilità. Posso dire che in confronto agli anni di servizio che ho prestato (33 anni) quansi un terzo di essi li ho trascorso a fare istanze visite e solleciti. Rimango in attesa di un vostro eventuale riscontro e porgo cordiali saluti allo staff tutto. F.to Micheletti Gaetano, già ispettore sup. sups in pensione.
E' normale che non mi vengono corrisposti gli interessi legali sulla somma liquidata in € 17.560,60 ? Mi domando perchè si chiamano arretrati ? La mia convinzione è che gli interessi mi spettano fin dalla maturazione del credito, cioè dal 9.10.2004 perchè l'assegno decorre dal mese successivo a quello della presentazione della domanda. Sbaglio ? Il Ministero si è ricordato di farmi sottoporre a visite collegiale dopo anni dalle mie richieste. Ho combattuto 7 anni per avere la pensione ordinaria definitiva, poi ancora 3 anni per la pensione privilegiata e l'assegno di incollocabilità. Posso dire che in confronto agli anni di servizio che ho prestato (33 anni) quansi un terzo di essi li ho trascorso a fare istanze visite e solleciti. Rimango in attesa di un vostro eventuale riscontro e porgo cordiali saluti allo staff tutto. F.to Micheletti Gaetano, già ispettore sup. sups in pensione.