perforazione timpanica
Inviato: dom mar 27, 2022 6:11 pm
Egregio Dottore Pierliuigi Fanetti,
all'incirca a fine dicembre 2021 a seguito di un forte male all'orecchio sinistro mi facevo prescrivere una visita urgente che mi era effettuata
in Castel del Piano (GR) quest'anno. Il medico (dr.ssa De Lauretis) mi riferiva che avevo una lesione con perforazione del timpano che a suo
parere era di vecchia data poichè vedeva delle cicatrizzazioni, certamente riferibili da fortissimo trauma acustico. alla stessa riferivo che l'unico forte trauma cui sono stato sottoposto fu quello dell'attentato a Nassirya in Iraq ma a parte un piccolo e trascurabile fischio non avevo mai avuto dolore. eseguivo dunque esame audiometrico prescritto dalla stessa che effettivamente evidenziava perdita di udito all'orecchio sx. la stessa mi prescriveva inoltre una TAC alle orecchie dalla quale risultava a sx, opacamento di alcune concamerazioni mastoidee da possibili esiti di flogosi.al termine della susseguente visita il medico mi rilasciava una scarna certificazione sulla quale mi era consigliata una miringoplastica. E' possibile, come ha detto il medico, che comunque anche se forato il timpano poteva non dare problemi? in tale caso, visto il tempo trascorso, si potrebbe proporre causa di servizio oppure c'è bisogno di ulteriore documentazione?
Grazie mille dottore
all'incirca a fine dicembre 2021 a seguito di un forte male all'orecchio sinistro mi facevo prescrivere una visita urgente che mi era effettuata
in Castel del Piano (GR) quest'anno. Il medico (dr.ssa De Lauretis) mi riferiva che avevo una lesione con perforazione del timpano che a suo
parere era di vecchia data poichè vedeva delle cicatrizzazioni, certamente riferibili da fortissimo trauma acustico. alla stessa riferivo che l'unico forte trauma cui sono stato sottoposto fu quello dell'attentato a Nassirya in Iraq ma a parte un piccolo e trascurabile fischio non avevo mai avuto dolore. eseguivo dunque esame audiometrico prescritto dalla stessa che effettivamente evidenziava perdita di udito all'orecchio sx. la stessa mi prescriveva inoltre una TAC alle orecchie dalla quale risultava a sx, opacamento di alcune concamerazioni mastoidee da possibili esiti di flogosi.al termine della susseguente visita il medico mi rilasciava una scarna certificazione sulla quale mi era consigliata una miringoplastica. E' possibile, come ha detto il medico, che comunque anche se forato il timpano poteva non dare problemi? in tale caso, visto il tempo trascorso, si potrebbe proporre causa di servizio oppure c'è bisogno di ulteriore documentazione?
Grazie mille dottore