Pagina 1 di 1

Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: ven mar 25, 2022 7:08 am
da cosimocosimo
Buongiorno qualcuno mi potrebbe dire come comportarmi visto che sto superando i 18 mesi continuativi in cmo , visto che prima che danno un appuntamento passano parecchi giorni ?appartenente polizia penitenziaria.

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: ven mar 25, 2022 7:14 am
da mauri64
Salve Cosimo,
riguardo al superamento dei 18 mesi continuativi, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.

Saluti

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: ven mar 25, 2022 4:07 pm
da cosimocosimo
Qualcuno potrebbe delucidarmi e darmi qualche consiglio su come fare per essere convocato subito? Grazie

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: ven mar 25, 2022 4:55 pm
da Condor
Così come previsto dalle disposizioni dovrai chiedere un periodo di aspettativa senza oneri (fino ad un massimo di mesi 6)

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: sab mar 26, 2022 9:33 am
da NavySeals
Gli unici obblighi della CMO sono di convocare a 90 giorni di malattia continuativa (la prima volta) e 30 giorni prima del raggiungimento del massimo (o dopo, ma emettendo un provvedimento retroattivo ora per allora).
Pertanto, è assolutamente "normale" una latenza.

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: ven apr 01, 2022 5:56 pm
da gnakkiti2
Anche io ho un quesito sui 18 mesi continuativi.
C'è il limite anche in caso di "infortunio", cioè danno fisico da evento traumatico accaduto durante l'espletamento del servizio?


p.s.
sono l'utente gnakkiti con nuovo accout...

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: ven apr 01, 2022 6:03 pm
da mauri64
Salve gnakkiti2,
in merito al tuo quesito dovrai attendere la disponibilità dei colleghi competenti.

Saluti

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: lun apr 11, 2022 3:05 pm
da gnakkiti2
@mauri64
A tempo perso ho cercato e, come dice quello mi rispondo da solo.
Ma ovviamente posto qua a beneficio di tutti:

d.p.r. 395/95 art. 16 comma 3
3. Fino a completa guarigione clinica, i periodi di assenza del dipendente dovuti
a ferite o lesioni traumatiche riportate in servizio, che non comportino
inidoneità assoluta al servizio, non sono computati ai fini del compimento del
periodo massimo di aspettativa

recepito per la PolPen con circolare del 1996

Re: Sforamento dei 18 mesi continuativi

Inviato: lun apr 11, 2022 3:41 pm
da mauri64
Salve gnakkiti2,
lo spirito di collaborazione è sempre ben accetto.

Saluti