assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 27, 2011 1:29 am
Buonasera. Ispett.sup. in pensione per fisica inabilità dall' 8.10.2000 (Non idoneo permanentemente al servizio d'istituto in modo assoluto e non ulteriormente impiegabile ai sensi degli artt. 1 e 4 dpr 339/82) per infermità (3) dipendenti da causa di servizio ed ascritte ai fini della ppo. alla 3/A dal congedo per anni 4 e 2/A a vita dal 9.10.2004. E.I. corrisposto precedente riconoscimento inidoneità parziale. Premesso che dal congedo mi è stato riconosciuto anche l'assegno di incollocabilità di cui all'art.104 dpr 1092/73 per anni 4+4+4 per cui tale beneficio mi sarà corriposto fino al compimento del 65°anno di età e successivamente in assegno compensativo di pari importo a vita. Il suddetto art.104 al comma 2 stabilisce che i titolari dell'assegno di incollocabilità sono assimilati a tutti gli effetti agli invalidi per servizio di 1^ ctg. Poichè all'atto del congedo avevo maturato una anzianita di servizio effettivo di anni 33 e mesi 8 + 5 di scivolo per cui avendo maturato la pensione ordianria all'80%, i benefici della ppo e dell'assegno di incollocabilità sono piuttosto irrisori (ppo è pari a circa 150 € nette al mese, assegno per cumulo + 5/10 di € 223 + assegno di incollocabilità di € 365 entrambi defiscalizzati. In buona sostanza complessivamente percepisco € 2.821,20 nette al mese. In effetti l'assegno di incollocabilità altro non è che l'assegno di superinvalidità previsto dalla tab. E lettera H di cui al dpr 915/78. Mi preme sottolineare che ho subìto il trapiantato di fegato il giorno 8.10.2008 a seguito evoluzione rapida di una delle 3 infermità. Nel caso in cui la cmo dovesse riconoscermi altra infermità conseguente al trapianto " CONCAUSA" (comparsa di diabete mellito insulinodipendente ) e probabile ascrizione alla 1 ctg, quali altri benefici andrei a percepire ? A quale lettera della tab. E potrebbe essere riferito l'assegno di superinvalidità di cui al cennato dpr 915/78 ? Spero di essere stato sufficientemente comprensibile. Mi scuso della grammatica, mi è venuto tutto d'impeto a causa della tarda ora. Un cordiale saluto. F.to Micheletti