Proseguo convalescenza per fibrillazione atriale parossistica aggiornamenti
Inviato: lun mar 21, 2022 10:15 pm
Buonasera a tutti, posso evitare di ripetere la discussione? è nell' argomento precedente. Questi sono gli aggiornamenti.
Ma se necessario non ho problemi a farlo.
Recentemente sono riuscito a sapere il calcolo esatto dei giorni di aspettativa, (comunicata verbalmente dal collega della maggiorità non in altra forma), i 12 mesi li farò il 4 maggio 2022, sono stati già scorporati i 45 di licenza straordinaria, a quando sono entrato in aspettativa avevo 73 giorni di ordinaria che tengo ancora come "bonus".
Mi hanno elencato le varie probabilità al termine dei 24 mesi, per esempio giudizi retroattivi, proseguo aspettativa se il CMO non può ancora esprimersi, aspettativa a casa con carriera bloccata in attesa di giudizio, eventuale riforme varie e la possibilità peggiore della pensione. Sono anche stato informato sulla questione causa di servizio, scongiurando un non riconoscimento, ci sarebbe l' ipotesi che l' amministrazione non rispettando i tempi, dovuti a ricorsi e controricorsi, non possa ottenere la restituzione delle percentuali degli stipendi, una casistica confermata da un mio collega transitato civile.
Comunque aggiungo anche che nell' ultime 2 settimane mi sono mosso e sono riuscito ad ottenere l' ablazione transcatere al San Raffaele di Milano.
Momentaneamente sono in convalescenza fino al 2 maggio, sempre data dal CMO, è da fine luglio 2021 che sono giudicato direttamente dal CMO.
Volevo sapere se cortesemente ci sono colleghi che avendo fatto l' ablazione e molto probabilmente terapia anticoagulante post intervento, (se tutto va come si spera, che il decorso sia risolutivo il più possibile), dopo quanto tempo più o meno sono stati riconvocati a visita dal CMO? esperienze etc..
Come all' inizio mi danno ancora nel mio caso una risoluzione massima e abbattimento dei rischi della FAP dell' 70%/80%, il 100% per ora non è in argomento, ma il Professore che mi ha visitato recentemente a Milano, data la giovane età, la tolleranza, il tessuto atriale ancora nella norma, è molto fiducioso.
Sicuramente a maggio il CMO mi darà ancora convalescenza, il cardiologo dell' ospedale militare è stato chiaro, fino a che non avrei fatto ablazione e conseguente periodo di osservazione non si sarebbero espressi.
Spero di non avvicinarmi ai 24 mesi di aspettativa, ma il pensiero c'è ogni tanto, non si dovrebbero fare troppi calcoli e sperare che tutto vada per il meglio, il mio obbiettivo principale ora è cambiato, prima ero più focalizzato sulla CDS ma ora è più importante mantenere il contratto di lavoro, militare o civile che sia e non rischiare di andare in pensione a 36 anni, un anno di aspettativa vola.
Sono diventato sostenitore, per eventuali calcoli monetari di qualsiasi genere come faccio a rivolgermi? Per esempio se tutto questo periodo di convalescenza, a settembre se lo sarò ancora, influesce sul mio avanzamento e assegno funzionale. Grazie mille.
Quasi dimenticavo, mi è stato comunicato circa 1 mese e mezzo fa di inviare l' IBAN a previmil per una domanda di CDS che feci 3 anni fa, mi è anche stato detto che tempi effettivi per decreto e indennizzo non ci sono, qualcuno né sa qualcosa in merito? Grazie ancora.
Buonaserata a tutti
Ma se necessario non ho problemi a farlo.
Recentemente sono riuscito a sapere il calcolo esatto dei giorni di aspettativa, (comunicata verbalmente dal collega della maggiorità non in altra forma), i 12 mesi li farò il 4 maggio 2022, sono stati già scorporati i 45 di licenza straordinaria, a quando sono entrato in aspettativa avevo 73 giorni di ordinaria che tengo ancora come "bonus".
Mi hanno elencato le varie probabilità al termine dei 24 mesi, per esempio giudizi retroattivi, proseguo aspettativa se il CMO non può ancora esprimersi, aspettativa a casa con carriera bloccata in attesa di giudizio, eventuale riforme varie e la possibilità peggiore della pensione. Sono anche stato informato sulla questione causa di servizio, scongiurando un non riconoscimento, ci sarebbe l' ipotesi che l' amministrazione non rispettando i tempi, dovuti a ricorsi e controricorsi, non possa ottenere la restituzione delle percentuali degli stipendi, una casistica confermata da un mio collega transitato civile.
Comunque aggiungo anche che nell' ultime 2 settimane mi sono mosso e sono riuscito ad ottenere l' ablazione transcatere al San Raffaele di Milano.
Momentaneamente sono in convalescenza fino al 2 maggio, sempre data dal CMO, è da fine luglio 2021 che sono giudicato direttamente dal CMO.
Volevo sapere se cortesemente ci sono colleghi che avendo fatto l' ablazione e molto probabilmente terapia anticoagulante post intervento, (se tutto va come si spera, che il decorso sia risolutivo il più possibile), dopo quanto tempo più o meno sono stati riconvocati a visita dal CMO? esperienze etc..
Come all' inizio mi danno ancora nel mio caso una risoluzione massima e abbattimento dei rischi della FAP dell' 70%/80%, il 100% per ora non è in argomento, ma il Professore che mi ha visitato recentemente a Milano, data la giovane età, la tolleranza, il tessuto atriale ancora nella norma, è molto fiducioso.
Sicuramente a maggio il CMO mi darà ancora convalescenza, il cardiologo dell' ospedale militare è stato chiaro, fino a che non avrei fatto ablazione e conseguente periodo di osservazione non si sarebbero espressi.
Spero di non avvicinarmi ai 24 mesi di aspettativa, ma il pensiero c'è ogni tanto, non si dovrebbero fare troppi calcoli e sperare che tutto vada per il meglio, il mio obbiettivo principale ora è cambiato, prima ero più focalizzato sulla CDS ma ora è più importante mantenere il contratto di lavoro, militare o civile che sia e non rischiare di andare in pensione a 36 anni, un anno di aspettativa vola.
Sono diventato sostenitore, per eventuali calcoli monetari di qualsiasi genere come faccio a rivolgermi? Per esempio se tutto questo periodo di convalescenza, a settembre se lo sarò ancora, influesce sul mio avanzamento e assegno funzionale. Grazie mille.
Quasi dimenticavo, mi è stato comunicato circa 1 mese e mezzo fa di inviare l' IBAN a previmil per una domanda di CDS che feci 3 anni fa, mi è anche stato detto che tempi effettivi per decreto e indennizzo non ci sono, qualcuno né sa qualcosa in merito? Grazie ancora.
Buonaserata a tutti