Pagina 1 di 1

Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili

Inviato: sab mar 05, 2022 1:57 pm
da Fernando73
Buon pomeriggio , vorrei porle il seguente quesito:
Ho fatto richiesta per essere inviato in c.m.v. a seguito di un problema di cardiopatia ipertensiva con ipertrofia ventricolare con scarso controllo pressorio (assumo già cura farmacologica), non si tratta di malattia dipendente da causa di serivizo.
In fase di visita da parte della commissione mi venivano palesate solamente due strade la prima è il transito ai ruoli civili, la seconda invece di riuscire a contollare la pressione con cambio della terapia dandomi dei g.g. per effettuare nuovi esami per poi valutare la piena idoneità.
La mia richiesta era quella di rientrare nei ruoli ordinari (p.s.) ma con delle limitazioni (visto che la patologia non credo sia invalidante al punto da non poter svolgere occupazioni d' ufficio), la riforma parziale o il transito ai ruoli tecnici non sono più possibili?
Resto in attesa di un suo cortese riscontro.
Cordilaità.

Re: Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili

Inviato: mar mar 08, 2022 9:41 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

La riforma parziale è possibile solo se la malattia è riconosciuta DCS. Fa eccezione la Polizia di Stato con una recente circolare nella quale viene emanata la disposizione che la riforma parziale possa essere concessa anche per malattie NON DCS.

Dr. Fanetti

Re: Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili

Inviato: mar mar 08, 2022 12:07 pm
da Fernando73
Facendo parte della P.S. quindi sarebbe percorribile anche la via della riforma parziale nel caso le condizioni di salute lo permettano.
Non escludo l'ipotesi di contattarla appena terminati gli accertamenti medico strumentali per fare il punto della situazione.
La ringrazio per la risposta augurandole una buona giornata.

Re: Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili

Inviato: mar mar 08, 2022 12:15 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Certo mi può contattare e la potrò seguire per la Sua pratica.

Cordiali saluti

Dr. Pierluigi Fanetti