Pagina 1 di 1
Gravi problemi
Inviato: lun feb 21, 2022 9:58 am
da Falco_87
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi presento… Sono un maresciallo ordinario, mai avuto problemi nè disciplinari nè penali, ho 10 anni di servizio e sono stato trasferito d’autorità per incompatibilità ambientale su mia segnalazione, come previsto. Non sono sposato, convivo e ho 2 figli minori di 14 anni e un altro in arrivo. La mia compagna è studentessa all’università, vivo in un appartamento di proprietà di parenti a titolo gratuito e la sede di servizio attuale è a una distanza di circa 250 A/R da casa. Ho chiesto più volte un avvicinamento che mi permettesse di viaggiare ogni giorno tramite domande di trasferimento ordinarie e una temporanea per la gravidanza, sono andato a rapporto dal C.te di Legione più volte senza successo, ho avuto problemi psicologici e sono stato reintegrato in servizio dopo 8 mesi di malattia… Niente… Viaggio ogni giorno anche se non potrei, dato che per ovvi motivi non ho l’autorizzazione a viaggiare, e le mie finanze sono ormai ridotte all’osso tanto da essere seriamente preoccupato. Sono ancora in questa situazione e non so più come uscirne e ho paura di ricadere nel mezzo del turbinio dell’ansia e degli attacchi di panico… Sto anche inviando dei curriculum per cambiare lavoro… Dopo questo preambolo volevo chiedere a Voi esperti del forum un paio di cose:
1. Se dovessi essere riformato per problemi psicologici e dovessi risultare idoneo al ruolo civile, come funzionerebbe l’assegnazione delle sedi e che tipo di lavoro si andrà a svolgere;
2. Pensate che si possano configurare, nella mia situazione, gli estremi per un ricorso di qualche tipo per il trasferimento?
Grazie.
Re: Gravi problemi
Inviato: lun feb 21, 2022 10:12 am
da mauri64
Salve Falco,
per delucidazioni in merito ai tuoi quesiti dovrai attendere delucidazioni da parte dei colleghi competenti.
Saluti
Re: Gravi problemi
Inviato: lun feb 21, 2022 12:11 pm
da Falco_87
Attendo… Specifico che il trasferimento d’autorità è avvenuto quasi 4 anni fa.
Saluti
Re: Gravi problemi
Inviato: lun feb 21, 2022 8:01 pm
da nonno Alberto
Ciao,
quote=Falco_87 post_id=247384 time=1645433916 user_id=36591]
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi presento… Sono un maresciallo ordinario, mai avuto problemi nè disciplinari nè penali, ho 10 anni di servizio e sono stato trasferito d’autorità per incompatibilità ambientale su mia segnalazione, come previsto. Non sono sposato, convivo e ho 2 figli minori di 14 anni e un altro in arrivo. La mia compagna è studentessa all’università, vivo in un appartamento di proprietà di parenti a titolo gratuito e la sede di servizio attuale è a una distanza di circa 250 A/R da casa.
Ho chiesto più volte un avvicinamento che mi permettesse di viaggiare ogni giorno tramite domande di trasferimento ordinarie e una temporanea per la gravidanza, sono andato a rapporto dal C.te di Legione più volte senza successo,
Caro Falco, sebbene sia trascorso tanto tempo vedo che le dinamiche sono rimaste tali.
Ritengo, che i suggerimenti pervenuti dalla scala gerarchica, alla soluzione del problema siano stati, trovati una casa più vicina al posto di lavoro.
E, purtroppo se l'impossibilità a tale soluzione non trova idoneo riscontro la vedo dura, dovresti presentare un'istanza e fare leva sull'aspetto economico essendo monoreddito con prole minore che allo stato attuale un ipotetico affitto non sarebbe realizzabile, ma che hai /avresti la possibilità di fruire in comodato d'uso gratuito di idoneo alloggio di proprietà di parenti, ciò consentirebbe al proprio nucleo familiare di fare fronte alle spese quotidiane, altresi, in considerazione della nascita di un bimbo /bimba.
Inoltre, spaziando all'interno della istanza su eventuali esposizioni rese necessarie per fronteggiare altresi anche le spese di a/r per raggiungere la sede di servizio.
Ma, il comandante di compagnia o Provinciale come ti hanno manifestato la loro solidarietà ?
Ti è stato proposto un alloggio di servizio ?
Sei stato già a rapporto dal C. te di Legione, senza aver ottenuto un minimo di supporto ciò fa pensare a dinamiche ostative più profonde.
Mi viene da suggerirti di andare a rapporto dal c. te di divisione, se lo fai per motivi di servizio dovrai esplicitarli e la scala gerarchica andrà ad argomentare, se lo chiedi per ragioni private dovranno essere tali e qui dovrai fare un distinguo su cosa dire, in questa fase dovresti essere indottrinato dal tuo comandante di compagnia.
ho avuto problemi psicologici e sono stato reintegrato in servizio dopo 8 mesi di malattia…
Questo potrebbe essere fatto valere come conseguenza allo stres vissuto in relazione all'andi rivieni e preoccupazione economica.
Niente… Viaggio ogni giorno anche se non potrei, dato che per ovvi motivi non ho l’autorizzazione a viaggiare, e le mie finanze sono ormai ridotte all’osso tanto da essere seriamente preoccupato. Sono ancora in questa situazione e non so più come uscirne e ho paura di ricadere nel mezzo del turbinio dell’ansia e degli attacchi di panico…
Sto anche inviando dei curriculum per cambiare lavoro… Dopo questo preambolo volevo chiedere a Voi esperti del forum un paio di cose:
1. Se dovessi essere riformato per problemi psicologici e dovessi risultare idoneo al ruolo civile,
Ricorda che tali patologie saranno da parte della cmo oggetto di osservazioni per un periodo medio lungo 12/18 mesi, molto dipende dai referti redatti dal personale medico Asl psicologo o psichiatra.
Puoi fruire nell'arco del quinquennio mobile fino a 730 giorni o 731 se anno bisestile,ma non dovrai sforare tale periodo quindi, portando sempre certificazione medica senza giorni.
Devi fare attenzione se entri in malattia e poi in aspettativa per 12 mesi continuati senza presentare la domanda di riconoscimento causa di servizio ti ritrovi dal 13° mese al 18° con lo stipendio decurtato a 50 % e dal 19° al 24° a zero.
Quindi, va presentata la domanda di riconoscimento causa di servizio a prescindere che sia o meno riconosciuta il cui esito non arriverà prima di un paio di anni per cui se non riconosciuta dovrai restituire il 50% degli stipendi dal 13 al 18°.
È chiaro che dovrai impegnarti nella compilazione della istanza facendo emergere il nesso causale o la concausa.
come funzionerebbe l’assegnazione delle sedi e che tipo di lavoro si andrà a svolgere;
Prima occorre essere riformato con possibilità di transito ai ruoli civili delle Amministrazioni dello Stato, poi, entro 30 giorni si presenta domanda di transito con indicazione dei vari Ministeri con impieghi e sedi.
Il transito non viene effettuato prima dei 150 giorni dalla domanda, il motivo per cui è importante presentare la domanda di riconoscimento causa di servizio sta nel fatto di non andare in decurtazione stipendiale poiché rimarresti in tale posizione stipendiale fino al transito.
2. Pensate che si possano configurare, nella mia situazione, gli estremi per un ricorso di qualche tipo per il trasferimento?
Per fare un ricorso al Tar devi fare la domanda di trasferimento motivata e questa deve essere negata.
Nel frattempo valuta l'ipotesi di metterti a rapporto dal c. te divisione.
Alberto
Re: Gravi problemi
Inviato: mar feb 22, 2022 3:40 pm
da Falco_87
Ciao Alberto, intanto ti ringrazio per l’interessamento… Per rispondere: per ora non mi è stato proposto nessun alloggio di servizio nonostante abbia dato disponibilità a essere trasferito ovunque, non posso fare leva sulla questione dei viaggi perché teoricamente non potrei viaggiare ogni giorno siccome non autorizzato… A caldo ti dico francamente che mi sono proprio rotto, sono a pezzi… Vorrei andarmene e stare tranquillo… Purtroppo se conosci vai dove vuoi sennò sei in balia delle onde…