Altro effetto che invece per certo si avrà sulla pensione di marzo è l'applicazione dell'indice di variazione dei pressi al consumo, la cosiddetta inflazione, che farà lievitare di poco l'importo della pensione.
Dal pagamento di marzo 2022 infatti le pensione saranno adeguate all'1,7% rispetto al tasso applicato dall'Inps nel mese di gennaio e febbraio che è stato di 1,6%. Un aumento marginale, quasi impercettibile che però va tenuto in considerazione, considerando che l'incremento dello 0,1% dovrà essere retroattivo per i mesi di gennaio e febbraio.
Adeguamento pensioni marzo 20220
Re: Adeguamento pensioni marzo 20220
Di seguito riporto il link con allegata scheda, inerente l'indice definitivo Istat 2021.
https://www.snalsverona.it/portal/index ... nandi-2022
Saluti
https://www.snalsverona.it/portal/index ... nandi-2022
Saluti
Re: Adeguamento pensioni marzo 20220
Messaggio da Aquila »
Grazie Avt, di aver condiviso, nelle more il Sindaco del pd di Torino, ha già predisposto 1 altrettanto aumentoavt8 ha scritto: ↑sab feb 19, 2022 1:47 pm Altro effetto che invece per certo si avrà sulla pensione di marzo è l'applicazione dell'indice di variazione dei pressi al consumo, la cosiddetta inflazione, che farà lievitare di poco l'importo della pensione.
Dal pagamento di marzo 2022 infatti le pensione saranno adeguate all'1,7% rispetto al tasso applicato dall'Inps nel mese di gennaio e febbraio che è stato di 1,6%. Un aumento marginale, quasi impercettibile che però va tenuto in considerazione, considerando che l'incremento dello 0,1% dovrà essere retroattivo per i mesi di gennaio e febbraio.



Praticamente lo stato, con la mano dx ci ha dato/abbassato aliquota max dell’Irpef dal 38 al 35% e nelle more la mano sinistra del Comune di Torino ci ha…ripreso/ annullato… il vantaggio dell’ irpef ridotta
Più moltiplicherete le leggi, più le renderete detestabili.”
JEAN-JACQUES ROUSSEAU
[T
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE