Pagina 1 di 1

Pensione

Inviato: mar feb 15, 2022 7:52 pm
da Salvuccio64
Vorrei domandare agli esperti della materia la seguente informazione:
Nel caso in cui si è alle dipendenze della c.m.o per stato ansioso, e al termine del periodo dell'aspettativa si è riformati, e in quel momento si è compiuto il sessantesimo (60) anni di età, cosa succede:
Viene concessa la pensione di inabilità oppure la pensione di vecchiaia per raggiungimento del limite di età ordinamentale?
Il moltiplicatore vieni concesso anche in caso di pensione di inabilità ( per il compimento dei 60 anni).
Grazie

Re: Pensione

Inviato: mar feb 15, 2022 8:27 pm
da mauri64
Salve Salvuccio64,
per delucidazioni in merito dovrai attendere la competenza degli esperti del settore.

Saluti

Re: Pensione

Inviato: mer feb 16, 2022 7:27 am
da antoniomlg
Salvuccio64 ha scritto: mar feb 15, 2022 7:52 pm Vorrei domandare agli esperti della materia la seguente informazione:
Nel caso in cui si è alle dipendenze della c.m.o per stato ansioso, e al termine del periodo dell'aspettativa si è riformati, e in quel momento si è compiuto il sessantesimo (60) anni di età, cosa succede:
Viene concessa la pensione di inabilità oppure la pensione di vecchiaia per raggiungimento del limite di età ordinamentale?
Il moltiplicatore vieni concesso anche in caso di pensione di inabilità ( per il compimento dei 60 anni).
Grazie

tieni presente che quando la cmo ti riforma, non ti concede nessuna pensione,,,

voglio significare che dovrai essere tu ad inserire on line sul sito INPS la domanda ed inviare anche copia cartacea
al tuo comando,,,

quindi inserirai la domanda di inabilità se riformato...,
solo successivamente (anche dopo pochi giorni) inserirai sullo stesso sito la domanda di
pensione privilegiata per causa di servizio,,,

Re: Pensione

Inviato: mer feb 16, 2022 3:30 pm
da Salvuccio64
Ma il moltiplicatore bonus lo percepirei ugualmente se riformato?