Pagina 1 di 1

Comitato di Verifica

Inviato: ven feb 11, 2022 6:31 pm
da Sisipiccia
Buonasera,sono un ex Ass.Capo Polizia Penitenziaria in pensione dal 2017.
Sono stato a visita per causa di servizio nel 2018 per diverse patologie,facendo delle verifiche purtroppo non so per quale motivo dalla segreteria che facevo parte non sono partite per la Commissione di Verifica.
Ho chiesto informazioni alla Direzione del fatto,e tramite la segreteria e con i verbali della C.M.O. di Milano ho rifatto tutto perdendo 3 anni. Dai verbali che avevo ricevuto dalla C.M.O. adesso che ho rifatto tutto nel mese di Luglio 2021 quanto tempo trascorre prima di essere avvisato dalla Commissione di Verifica, per eventuali risposte in merito alle mie richieste di causa di servizio si ringrazia per eventuali risposte grazie anticipatamente Sisinnio

Re: Comitato di Verifica

Inviato: ven feb 11, 2022 6:50 pm
da mauri64
Salve Sisinnio,
Fai una telefonata al

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Eventuali chiarimenti potranno essere chiesti telefonicamente (tel.0647618904)
o al dott. Gianluca Buttarelli (tel.0647618900).

Oppure

Oggetto:
Attivazione del servizio di consultazione on line dello stato delle richieste di parere inserite sulla piattaforma web CVCS.

Si rende noto che la Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione di questo Ministero, su richiesta di questa Direzione, ha attivato un servizio di consultazione on line che consente ai diretti interessati di visualizzare lo stato di trattazione delle proprie richieste di parere, inserite da codeste Amministrazioni sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio.

Il servizio, già in esercizio, previa autenticazione attraverso SPID di livello 2 sul portale web CVCS, consente di verificare lo stato di lavorazione presso il succitato Comitato della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:
- il numero della posizione attribuita alla richiesta;
- la data di arrivo al CVCS;
- lo stato della fase istruttoria;
- la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS.

Pertanto chi sarà interessato a consultare lo stato della propria domanda dovrà disporre di una connessione internet, alla quale potrà accedere da qualsiasi dispositivo (PC, cellulare etc. etc.) e di un browser (un motore di ricerca del tipo Explorer o equivalenti) che gli consenta di raggiungere la relativa pagina web, digitando il link

https://cvcs.mef.gov.it/ccsc, nonché essere in possesso dello SPID che ne attesti l’identità.

Saluti