Pagina 1 di 1

Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2)

Inviato: mar feb 08, 2022 6:21 pm
da Abraham
Nel corso del 2021, ho presentato formale istanza per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2) corroborando la medesima con l'indicazione della natura dell'infermità o lesione ed i fatti di servizio che vi hanno concorso (D.P.R. 461/01 art.2 c.1).
La CMO2 ha proceduto all'ascrivibilità tabellare delle menomazioni fisica, psichica o sensoriale di cui alla Menomazione A, Tabella A, Categoria 7, Suscettibile di miglioramento: Si, Assegno rinnovabile: 4, Superinvalidità Tabella E: Lettera "N" inoltrando il tutto al Comitato di Verifica.
Domanda:
Poiché non sono medico, all'interno dei fatti di servizio, ho specificato che avrei provveduto ad inoltrare una relazione medica volta a dimostrare il nesso di causalità intercorrente tra l'infermità o lesione ed i relativi fatti di servizio.
Che voi sappiate, è possibile integrare la mia domanda per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio inoltrando tale relazione medica al Comitato di Verifica alla cui stesura provvederà naturalmente un medico legale?
Grazie per la vostra cortese attenzione e buona serata

Re: Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2)

Inviato: mar feb 08, 2022 6:54 pm
da mauri64
Salve Abraham,
oltre ai suggerimenti dei colleghi poni il quesito nella sezione "IL MEDICO LEGALE RISPONDE" Dott. Pierluigi Fanetti.

Saluti

Re: Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2)

Inviato: sab apr 09, 2022 9:03 am
da Marina
Buongiorno..
Ho ricevuto esito dalla cmo di Padova di una causa di servizio presentata nel 2016.
Dal verbale si evince che non c'è ascrizione a tabella..
Quali sono i successivi passaggi da intraprendere?
Inoltre adesso posso comunque usufruire della malattia dipendente da causa di servizio?

Re: Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2)

Inviato: sab apr 09, 2022 9:37 am
da mauri64
Salve Marina,
per delucidazioni in merito a quanto richiesto, dovrai attendere la competenza degli esperti del settore.

Saluti

Re: Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2)

Inviato: sab apr 09, 2022 10:53 am
da avt8
Marina ha scritto: sab apr 09, 2022 9:03 am Buongiorno..
Ho ricevuto esito dalla cmo di Padova di una causa di servizio presentata nel 2016.
Dal verbale si evince che non c'è ascrizione a tabella..
Quali sono i successivi passaggi da intraprendere?
Inoltre adesso posso comunque usufruire della malattia dipendente da causa di servizio?
Devi fare aggravamento della patologia, per farla ascrivere alla Tab B oppure alla Tab.A

Re: Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (D.P.R. 461/01, art.2)

Inviato: sab apr 09, 2022 3:50 pm
da nonno Alberto

Ciao

Occorre chiarire :

Marina ha scritto: sab apr 09, 2022 9:03 am Buongiorno..

Ho ricevuto esito dalla cmo di Padova di una causa di servizio presentata nel 2016.

Si trattava di un Mod. C. ?

Dal verbale si evince che non c'è ascrizione a tabella..

Quindi, se trattasi di modello C, come già suggerito da avt8 dovrai procedere con nuovi accertamenti sanitari e presentare ( entro 6 mesi dal rilascio della certificazione medica) domanda di ascrizione a tabella e contestuale equo indennizzo per riscontrato aggravamento.

Se non in contrasto con la tua privacy, fai accenno della patologia in modo da fornirti ulteriori suggerimenti.


Diversamente, se non si tratta di mod. C, ma di nornale istanza di riconoscimento, occorre conoscere il giudizio diagnostico riportato dalla CMO nel quadro A, quadro B e quadro EI/PP.

In questo caso il verbale è stato o verrà trasmesso al comitato di verifica per la delibera.



Quali sono i successivi passaggi da intraprendere?

Riscontra le richieste di cui sopra


Inoltre adesso posso comunque usufruire della malattia dipendente da causa di servizio?
Dipende, se è modello C.( SI ) diversamente NO