Patologia anche e bacino esatta ascrivibilità
Inviato: sab feb 05, 2022 1:24 pm
Buongiorno, a seguito di rx per dolori persistenti anca dx e saltuariamente sx riporto quanto refertato:
L'esame non evidenzia lesioni osee a focolaio a carico del bacino, conservata la sua tonalità calcica.
a carico dell'articolazione cox-femorale di Dx di Sn, si rileva modesta sclerosi del margine supero-esterno acetabolare
a carattere artrosico.
Premesso che devo effettuare visita ortopedica, e che vorrei intentare causa di servizio, considerando che il dolore è sempre persistente, ma a distanza
di giorni aumenta fino a condizionare movimenti regolari come la camminata (zoppia) o impedire ingresso uscita dall'autoveicolo, il mio dubbio è se il
referto sia stato effettuato correttamente, se sia utile effettuare altri tipi di esami , considerando che nel referto stesso è stato indicato entità "modesta". Altresì avendo effettuato esame rx rachide in toto, riporta il seguente: esame dimostra rachide discretamente in asse
raddrizzamento della lordosi cervicale. i metameri presentano addensamento delle limitante, slabbrature e produzioni osteofitosiche marginali
a carattere artrosico, tendenti o formanti ponti ossei intersomatici. ridotti in altezza gli spazi intersomatici tra C5-C6-C7, i medio dorsali e tra L5 S1.
Per quest'altro referto domando se ci sono gli estremi affinchè venga riconosciuta una cervicalgia (i disturbi sono tipici quelli da cervicale) anche qui se necessitano e quali ulteriori esami ai fini di riconoscimento causa di servizio. La ringrazio anticipatamente per un riscontro.
Cordiali Saluti
L'esame non evidenzia lesioni osee a focolaio a carico del bacino, conservata la sua tonalità calcica.
a carico dell'articolazione cox-femorale di Dx di Sn, si rileva modesta sclerosi del margine supero-esterno acetabolare
a carattere artrosico.
Premesso che devo effettuare visita ortopedica, e che vorrei intentare causa di servizio, considerando che il dolore è sempre persistente, ma a distanza
di giorni aumenta fino a condizionare movimenti regolari come la camminata (zoppia) o impedire ingresso uscita dall'autoveicolo, il mio dubbio è se il
referto sia stato effettuato correttamente, se sia utile effettuare altri tipi di esami , considerando che nel referto stesso è stato indicato entità "modesta". Altresì avendo effettuato esame rx rachide in toto, riporta il seguente: esame dimostra rachide discretamente in asse
raddrizzamento della lordosi cervicale. i metameri presentano addensamento delle limitante, slabbrature e produzioni osteofitosiche marginali
a carattere artrosico, tendenti o formanti ponti ossei intersomatici. ridotti in altezza gli spazi intersomatici tra C5-C6-C7, i medio dorsali e tra L5 S1.
Per quest'altro referto domando se ci sono gli estremi affinchè venga riconosciuta una cervicalgia (i disturbi sono tipici quelli da cervicale) anche qui se necessitano e quali ulteriori esami ai fini di riconoscimento causa di servizio. La ringrazio anticipatamente per un riscontro.
Cordiali Saluti