Pagina 1 di 2

Passaggio a ruoli civili

Inviato: dom gen 30, 2022 7:23 am
da Giuseppe 72
Buon giorno a tutti, sono un ass. C.C. di polizia penitenziaria attualmente in aspettativa da circa 13 mesi x motivi di salute, ho 29 anni di servizio +1 di militare + 3 anni esterni riscattati + 5 di abbuono, forse la prossima volta che vado alla cmo sarà l'ultima.
La mia domanda è : in caso di riforma mi converrebbe transitare nei ruoli civili,cosa comporta a livello stipendiAle, dove mi potrebbero mandare come sede e se a livello di anni di contributi posso andare in pensione con i 42 anni e 3 mesi o aspettare una età in particolare.
Se qualcuno mi sa rispondere lo ringrazio.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: dom gen 30, 2022 8:34 am
da mauri64
Salve Giuseppe,
al fine di valutare attentamente la tua posizione contributiva, dovresti diventare Sostenitore con una piccola donazione ed avanzare la richiesta nella sezione "CALCOLI PENSIONISTICI", dove gli esperti ti rilascieranno una previsione pensionistica.

Saluti

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: dom gen 30, 2022 8:49 am
da mauri64
@ Giuseppe,
per informazioni riguardanti la possibilità di transitare ai ruoli civili, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.

Qualora transitassi per accedere in quiescenza, dovresti possedere i requisiti vigenti nella Pubblica Amministrazione:
67 anni di età anagrafica;
43 anni e 1 mese di anzianità contributiva.

Saluti

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: dom gen 30, 2022 3:59 pm
da NavySeals
Giuseppe 72 ha scritto: dom gen 30, 2022 7:23 am Buon giorno a tutti, sono un ass. C.C. di polizia penitenziaria attualmente in aspettativa da circa 13 mesi x motivi di salute, ho 29 anni di servizio +1 di militare + 3 anni esterni riscattati + 5 di abbuono, forse la prossima volta che vado alla cmo sarà l'ultima.
La mia domanda è : in caso di riforma mi converrebbe transitare nei ruoli civili,cosa comporta a livello stipendiAle, dove mi potrebbero mandare come sede e se a livello di anni di contributi posso andare in pensione con i 42 anni e 3 mesi o aspettare una età in particolare.
Se qualcuno mi sa rispondere lo ringrazio.
Come sempre detto, la scelta se transitare o andare in pensioine è del tutto personale. I requisiti per andare in pensione da civile te li ha riportati il buon Mauri. Se transiti, percepirai il emdesimos tipendio (a dire in vero qualche decina di euro in meno) dello stipendio che avevi in PP. La sede di sevizio è regionale (sei ora a Bari? Potrebbero amndarti a Lecce). Hai 30 anni effettivi, quindi presumo tu abbia almeno 58 anni. A mio modesto parere, goditi la pensione.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: ven feb 11, 2022 8:33 pm
da Ilnonno
Ciao Giuseppe 72 ti rispondo essendo un ex Pol Pen riformato x infermità da causa servizio transitato nei ruoli stessa Amm.ne nel 2004 ed ora pensionato dallo scorso settembre 2021: 1) io transitai civile xchè avevo 20 anni effettivi + 4 abbuoni + 1 militare. 2) se si vuol rimanere nella stessa sede di servizio della Pol Pen bisogna che ci sia posto in organico di sede altrimenti devi accettare una sede tra quelle disponibili. 3) ti porti dietro l’ultimo stipendio Pol Pen ma non avrai nessun aumento contrattuale xchè prenderesti uno stipendio molto più alto di un normale impiegato civile pari livello, l’aumento scatterà solo quando lo stipendio del normale impiego civile arriverà al pari del tuo (anni). 4) Se ti riformano per patologia NON dipendente da causa servizio allora puoi andare in pensione con 42 anni e 10 mesi contributivi (ex Pol Pen + ruolo civile), ma se come me ti riformano per dipendenza causa servizio e passerai a ruolo civile prenderai la pensione ex Pol Pen più lo stipendio da civile che sarebbe uguale a quello ultimo Pol Pen (nel mio caso percepivo € 1.232 della pensione Pol Pen più € 1550 stipendio da civile. Però c’è un ma è sarebbe che in tal caso gli anni fatti nella Pol Pen non contano più in quanto ti pagano la relativa pensione, e da civile inizi da capo un nuovo lavoro anche contributivo (minimo 20 anni ma con 67 età anagrafica). Io per fortuna da civile ho lavorato 16 anni ma mi sono dovuto far riformare un’altra volta altrimenti dovevo lavorare fino a 67 anni mentre ora ne ho 60. Pertanto percepisco 2 pensioni, quella privilegiata ex Pol Pen che già prendevo più altra da ex civile per un totale entrambe di € 1875.Ora fatti dare i calcoli da un patronato di quanto prenderesti da pensionato Pol Pen e poi decidi

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: sab feb 12, 2022 6:47 am
da Giuseppe 72
Grazie ilnonno per la risposta ,ti volevo chiedere per quanto riguarda la causa di servizio non ho fatto nessuna richiesta , quindi mi dici che se verrei riformato facendo i miei calcoli dovrei lavorare altri 6 o 7 anni andando con il massimo dei contributi, calcola che ho 49 anni.
Quanto tempo passa per la chiamata.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: sab feb 12, 2022 5:53 pm
da Pietro1271
Buonasera, volevo chiedere ad ilnonno , i 42 anni e 10 mesi necessari per andare in pensione da ex pol pen , sono comprensivi dei 5 anni di abbuono Oppure bisogna avere 42 + 10 mesi di contributi effettivi ?

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: sab feb 12, 2022 6:28 pm
da mauri64
Salve Pietro,
scusate l'intromissione, per quanto concerne l'anzianità contributiva riguardante il personale civile è sospesa fino al 31/12/2026 a:
42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile per gli uomini. Tale anzianità è comprensiva di 5 anni di abbuono. (38 anni ed 1 mese effettivi)

Saluti

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mer feb 22, 2023 1:01 pm
da Conte
Buongiorno avrei necessità di avere delle certezze prima di prendere una decisione per eventuale passaggio a ruolo civile ,(non per causa di servizio) spero che qlc mi aiuti grazie in primis.Sono un Ass.c.c.Pol.Pen. con 30 anni serv.eff.vo 2 anni marina milt.+5 anni abbuono non ho ancora 8 cat. ma (3) Cau.serv. tab.b .Cmq ad oggi il CAAF mi ha conteggiato ad una pensione di circa 1.250 pulite (sinceramente mi sembra un po' poco, forse non ha aggiunto il coff.te di rivalutazione ).Cmq ipotizzando eventuale passaggio e riuscendo ad avere dopo, una possibilità per pensione privilegiata andrò ungualmente in pensione tra 5/6anni e con quanto?Grazie

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mer feb 22, 2023 1:44 pm
da nonno Alberto
Ciao,

Conte ha scritto: mer feb 22, 2023 1:01 pm Buongiorno avrei necessità di avere delle certezze prima di prendere una decisione per eventuale passaggio a ruolo civile ,(non per causa di servizio) spero che qlc mi aiuti grazie in primis.

Sono un Ass.c.c.Pol.Pen. con 30 anni serv.eff.vo 2 anni marina milt.+5 anni abbuono non ho ancora 8 cat.

Quindi all'incirca 37 anni, in caso di transito vorrebbe dire lavorare 5/6 anni.

E nel frattempo percepisci più o meno lo stesso stipendio.


ma (3) Cau.serv. tab.b .

Queste tabelle B, sono modelli C successivamente ascritte o normali domande di riconoscimento causa di servizio ?

Sono state tutte indennizzate ?

Risultano già ascritte anche nella sezione EI/ PP con le annualità ?


Cmq ad oggi il CAAF mi ha conteggiato ad una pensione di circa 1.250 pulite (sinceramente mi sembra un po' poco, forse non ha aggiunto il coff.te di rivalutazione ).

Se vuoi un conteggio del futuro rateo pensionistico in caso di riforma e no transito, devi diventare Sostenitore con una donazione che riterrai adeguata, e postare la richiesta nella sezione calcoli pensionistici, i nostri esperti ti faranno il conteggio e tfs.


Cmq ipotizzando eventuale passaggio e riuscendo ad avere dopo, una possibilità per pensione privilegiata andrò ungualmente in pensione tra 5/6anni e con quanto?

Si, purché non chiedi il cumulo con la ppo, poiché i 30 anni di servizio andrebbero azzerati.


Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mer feb 22, 2023 3:35 pm
da mauri64
Ciao Conte,
per una previsione pensionistica nell'apposita sezione, dovrai attendere una quindicina di giorni prima di avanzare la richiesta.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mar feb 28, 2023 10:12 am
da mauri64
Ciao Conte,
avanza pure richiesta di previsione nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI, dove allegherò la relativa modulistica.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mar giu 13, 2023 3:11 pm
da mario68
Ilnonno ha scritto: ven feb 11, 2022 8:33 pm Ciao Giuseppe 72 ti rispondo essendo un ex Pol Pen riformato x infermità da causa servizio transitato nei ruoli stessa Amm.ne nel 2004 ed ora pensionato dallo scorso settembre 2021: 1) io transitai civile xchè avevo 20 anni effettivi + 4 abbuoni + 1 militare. 2) se si vuol rimanere nella stessa sede di servizio della Pol Pen bisogna che ci sia posto in organico di sede altrimenti devi accettare una sede tra quelle disponibili. 3) ti porti dietro l’ultimo stipendio Pol Pen ma non avrai nessun aumento contrattuale xchè prenderesti uno stipendio molto più alto di un normale impiegato civile pari livello, l’aumento scatterà solo quando lo stipendio del normale impiego civile arriverà al pari del tuo (anni). 4) Se ti riformano per patologia NON dipendente da causa servizio allora puoi andare in pensione con 42 anni e 10 mesi contributivi (ex Pol Pen + ruolo civile), ma se come me ti riformano per dipendenza causa servizio e passerai a ruolo civile prenderai la pensione ex Pol Pen più lo stipendio da civile che sarebbe uguale a quello ultimo Pol Pen (nel mio caso percepivo € 1.232 della pensione Pol Pen più € 1550 stipendio da civile. Però c’è un ma è sarebbe che in tal caso gli anni fatti nella Pol Pen non contano più in quanto ti pagano la relativa pensione, e da civile inizi da capo un nuovo lavoro anche contributivo (minimo 20 anni ma con 67 età anagrafica). Io per fortuna da civile ho lavorato 16 anni ma mi sono dovuto far riformare un’altra volta altrimenti dovevo lavorare fino a 67 anni mentre ora ne ho 60. Pertanto percepisco 2 pensioni, quella privilegiata ex Pol Pen che già prendevo più altra da ex civile per un totale entrambe di € 1875.Ora fatti dare i calcoli da un patronato di quanto prenderesti da pensionato Pol Pen e poi decidi
per farti riformare da civile come hai fatto.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mer ago 16, 2023 9:46 am
da mario68
Ilnonno ha scritto: ven feb 11, 2022 8:33 pm Ciao Giuseppe 72 ti rispondo essendo un ex Pol Pen riformato x infermità da causa servizio transitato nei ruoli stessa Amm.ne nel 2004 ed ora pensionato dallo scorso settembre 2021: 1) io transitai civile xchè avevo 20 anni effettivi + 4 abbuoni + 1 militare. 2) se si vuol rimanere nella stessa sede di servizio della Pol Pen bisogna che ci sia posto in organico di sede altrimenti devi accettare una sede tra quelle disponibili. 3) ti porti dietro l’ultimo stipendio Pol Pen ma non avrai nessun aumento contrattuale xchè prenderesti uno stipendio molto più alto di un normale impiegato civile pari livello, l’aumento scatterà solo quando lo stipendio del normale impiego civile arriverà al pari del tuo (anni). 4) Se ti riformano per patologia NON dipendente da causa servizio allora puoi andare in pensione con 42 anni e 10 mesi contributivi (ex Pol Pen + ruolo civile), ma se come me ti riformano per dipendenza causa servizio e passerai a ruolo civile prenderai la pensione ex Pol Pen più lo stipendio da civile che sarebbe uguale a quello ultimo Pol Pen (nel mio caso percepivo € 1.232 della pensione Pol Pen più € 1550 stipendio da civile. Però c’è un ma è sarebbe che in tal caso gli anni fatti nella Pol Pen non contano più in quanto ti pagano la relativa pensione, e da civile inizi da capo un nuovo lavoro anche contributivo (minimo 20 anni ma con 67 età anagrafica). Io per fortuna da civile ho lavorato 16 anni ma mi sono dovuto far riformare un’altra volta altrimenti dovevo lavorare fino a 67 anni mentre ora ne ho 60. Pertanto percepisco 2 pensioni, quella privilegiata ex Pol Pen che già prendevo più altra da ex civile per un totale entrambe di € 1875.Ora fatti dare i calcoli da un patronato di quanto prenderesti da pensionato Pol Pen e poi decidi
buongiorno , il nonno posso chiederti come hai fatto per forti riformare da civile . io sono Mario Miriello riformato con 31 anni di servizio e passato a ruolo civile il 21/12/2017 ad oggi ho 55 anni di età e non vorrei arrivare a 67 anni per percepire l'altra pensione grazie.

Re: Passaggio a ruoli civili

Inviato: mer ago 16, 2023 10:04 am
da nonno Alberto
mario68 ha scritto: mer ago 16, 2023 9:46 am
Ilnonno ha scritto: ven feb 11, 2022 8:33 pm Ciao Giuseppe 72 ti rispondo essendo un ex Pol Pen riformato x infermità da causa servizio transitato nei ruoli stessa Amm.ne nel 2004 ed ora pensionato dallo scorso settembre 2021: 1) io transitai civile xchè avevo 20 anni effettivi + 4 abbuoni + 1 militare. 2) se si vuol rimanere nella stessa sede di servizio della Pol Pen bisogna che ci sia posto in organico di sede altrimenti devi accettare una sede tra quelle disponibili. 3) ti porti dietro l’ultimo stipendio Pol Pen ma non avrai nessun aumento contrattuale xchè prenderesti uno stipendio molto più alto di un normale impiegato civile pari livello, l’aumento scatterà solo quando lo stipendio del normale impiego civile arriverà al pari del tuo (anni). 4) Se ti riformano per patologia NON dipendente da causa servizio allora puoi andare in pensione con 42 anni e 10 mesi contributivi (ex Pol Pen + ruolo civile), ma se come me ti riformano per dipendenza causa servizio e passerai a ruolo civile prenderai la pensione ex Pol Pen più lo stipendio da civile che sarebbe uguale a quello ultimo Pol Pen (nel mio caso percepivo € 1.232 della pensione Pol Pen più € 1550 stipendio da civile. Però c’è un ma è sarebbe che in tal caso gli anni fatti nella Pol Pen non contano più in quanto ti pagano la relativa pensione, e da civile inizi da capo un nuovo lavoro anche contributivo (minimo 20 anni ma con 67 età anagrafica). Io per fortuna da civile ho lavorato 16 anni ma mi sono dovuto far riformare un’altra volta altrimenti dovevo lavorare fino a 67 anni mentre ora ne ho 60. Pertanto percepisco 2 pensioni, quella privilegiata ex Pol Pen che già prendevo più altra da ex civile per un totale entrambe di € 1875.Ora fatti dare i calcoli da un patronato di quanto prenderesti da pensionato Pol Pen e poi decidi
buongiorno , il nonno posso chiederti come hai fatto per forti riformare da civile . io sono Mario Miriello riformato con 31 anni di servizio e passato a ruolo civile il 21/12/2017 ad oggi ho 55 anni di età e non vorrei arrivare a 67 anni per percepire l'altra pensione grazie.


Sei sicuro di dover arrivare a 67 anni ?

Se come scritto al 21/12/2017 avevi 31 anni di servizio effettivo, quindi, considerando l'abbuono dei 5 anni dovresti arrivare a circa 42, per cui prossimo alla pensione di anzianità, sarà bene verificare i conteggi.